l'editoriale
Cerca
Scambi culturali
29 Marzo 2024 - 13:50
Maurizio Rasero e Chen Jinyue
Nel panorama politico italiano, la collaborazione internazionale gioca un ruolo fondamentale. Recentemente, si è aperto un nuovo capitolo di cooperazione tra l'Italia e la Cina che coinvolge la città di Asti e quella cinese di Yantai.
Nel corso degli anni, i rapporti tra Asti e la Cina si sono progressivamente consolidati, grazie anche al gemellaggio con la città di Nanyang, nel maggio del 2023. Oggi, 29 marzo 2024, Chen Jinyue, neo presidente dell'Associazione Immigrati Cinesi Uniti in Piemonte, ha illustrato al presidente della provincia e sindaco di Asti, Maurizio Rasero, una proposta di accordo tra Asti e Yantai.
Yantai è stata visitata lo scorso anno dallo stesso Rasero, che è stato accolto dal sindaco Zheng Deyan. Si tratta della più grande e rinomata regione vinicola della Cina, il che crea un elemento di comunione molto forte e profondo con la città di Asti.
Maurizio Rasero ha dichiarato: «Ho sempre creduto in un'alleanza strategica con la Cina, perché amo la mia città e sono certo che meriti di essere conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Ricordo con immenso piacere le visite ai vigneti e il paesaggio bucolico di Yantai, caratteristiche che, con le dovute proporzioni, la accomunano ad Asti». Il sindaco ha poi espresso l'auspicio di poter presto ospitare il sindaco Zheng Deyan ad Asti e di rafforzare la già proficua collaborazione con Yantai.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..