Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, arrivano la pioggia e la neve rossa. Ecco quando e perché

Nel fine settimana di Pasqua potrebbe ripetersi il fenomeno del 6 febbraio 2021

Le foto scattate in Piemonte il 6 febbraio 2021, quando si verificò il fenomeno della neve rossa

Le foto scattate in Piemonte il 6 febbraio 2021, quando si verificò il fenomeno della neve rossa

Il meteo, come già avevamo anticipato nei giorni scorsi, rischia di guastare i piani di chi aveva progettato, per Pasqua o per Pasquetta, la tradizionale grigliata o una giornata all'aria aperta. Potrebbe però regalarci un fenomeno raro e spettacolare: quella della neve (e della pioggia) rossa.

Merito dello Scirocco, che soffierà sulla nostra Penisola fino al giorno di Pasqua. Un vento che ha già cominciato a "colorare" i nostri cieli di ocra e arancio perché trasporta in quota la sabbia del Sahara. Un fenomeno che periodicamente si può verificare ma che da domani andrà a sommarsi alle precipitazioni che sono preannunciate dalle previsioni meteo sul Piemonte. Il risultato sarà che a bassa quota la pioggia porterà a terra la sabbia e lo stesso accadrà in montagna, dove però - sopra una certa quota - dovrebbe nevicare. 

A spiegare nel dettaglio cosa accadrà è stato, su ilmeteo.it, il fondatore del sito, Antonio Sanò, che ha confermato come la neve rossa sia «mescolata con la sabbia del deserto» e che quindi «assumerà colorazioni particolari dal rosa all’arancio e fino al rosso; gli strati di neve con questa colorazione si riconoscono ancora molti mesi dopo l’evento. Questa neve, però, essendo mescolata con il limo, fonderà velocemente a causa del colore: la colorazione scura assorbirà più radiazione solare favorendo un repentino riscaldamento diurno ed una maggiore fusione di questa neve fresca rossa». 

Un fenomeno analogo si era verificato il 6 febbraio 2021, giorno in cui le nostre Alpi si tinsero di rosso: le foto, scattate dal Sestriere alla Valle d'Aosta, fecero il giro del mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.