l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
29 Marzo 2024 - 15:51
Le foto scattate in Piemonte il 6 febbraio 2021, quando si verificò il fenomeno della neve rossa
Il meteo, come già avevamo anticipato nei giorni scorsi, rischia di guastare i piani di chi aveva progettato, per Pasqua o per Pasquetta, la tradizionale grigliata o una giornata all'aria aperta. Potrebbe però regalarci un fenomeno raro e spettacolare: quella della neve (e della pioggia) rossa.
AGGIORNAMENTO - La neve rossa è arrivata. Ecco le foto:
Merito dello Scirocco, che soffierà sulla nostra Penisola fino al giorno di Pasqua. Un vento che ha già cominciato a "colorare" i nostri cieli di ocra e arancio perché trasporta in quota la sabbia del Sahara. Un fenomeno che periodicamente si può verificare ma che da domani andrà a sommarsi alle precipitazioni che sono preannunciate dalle previsioni meteo sul Piemonte. Il risultato sarà che a bassa quota la pioggia porterà a terra la sabbia e lo stesso accadrà in montagna, dove però - sopra una certa quota - dovrebbe nevicare.
A spiegare nel dettaglio cosa accadrà è stato, su ilmeteo.it, il fondatore del sito, Antonio Sanò, che ha confermato come la neve rossa sia «mescolata con la sabbia del deserto» e che quindi «assumerà colorazioni particolari dal rosa all’arancio e fino al rosso; gli strati di neve con questa colorazione si riconoscono ancora molti mesi dopo l’evento. Questa neve, però, essendo mescolata con il limo, fonderà velocemente a causa del colore: la colorazione scura assorbirà più radiazione solare favorendo un repentino riscaldamento diurno ed una maggiore fusione di questa neve fresca rossa».
Un fenomeno analogo si era verificato il 6 febbraio 2021, giorno in cui le nostre Alpi si tinsero di rosso: le foto, scattate dal Sestriere alla Valle d'Aosta, fecero il giro del mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..