Cerca

MALTEMPO

Allerta arancione per le valanghe, apre la sala operativa della protezione civile

La Regione invita a prestare particolare attenzione nell'effettuare spostamenti nelle aree di montagna

Allerta arancione in Piemonte

Allerta arancione in Piemonte

Allerta arancione in Piemonte. No, non c'entra la sabbia del Sahara che sta regalando ai nostri cieli (e alla neve) un'insolita sfumatura arancio-rossa (a breve pubblicheremo sul nostro sito le foto più spettacolari in arrivo da tutto il Piemonte) ma si parla comunque del meteo. Infatti, Arpa Piemonte ha emesso un bollettino di allerta arancione per il rischio valanghe nelle zone di montagna del Toce, della Valsesia, della Valle Cervo e della Valchiusella. Il bollettino dispone inoltre allerta gialla sempre per valanghe su tutte le altre nostre montagne.

Alla luce del bollettino, la Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte è stata aperta dalle ore 16 di oggi per monitorare la situazione e disporre interventi in caso di necessità. La Regione Piemonte invita a prestare particolare attenzione se si decidono di effettuare spostamenti nelle aree di montagna.

Da domani l’allerta sarà gialla per rischio idrogeologico sull'arco alpino e sulle pianure, in quanto oggi si prevede un’intensificazione delle precipitazioni soprattutto sul Piemonte settentrionale e domani una seconda fase di precipitazioni concentrate sul nord e sui settori alpini meridionali, concomitante con un intensificazione del vento su tutti i settori meridionali e alpini (https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/allerta/index.html)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.