Cerca

Il progetto

Riforestazione a Carmagnola: il rinascimento del bosco del Gerbasso

Un progetto di forestazione che mira a risvegliare la biodiversità e migliorare l'ecosistema del bosco del Gerbasso nel comune di Carmagnola

Il bosco del Gerbasso, oggetto del programma di riforestazione

Il bosco del Gerbasso, oggetto del programma di riforestazione

Il progetto di forestazione nel bosco del Gerbasso, denominato CMTO 2 Corona Verde Aree Protette Parco Po Piemontese, è coordinato dalla Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con l'Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese e i comuni di Carmagnola, Carignano, Verolengo e Lauriano. Le aree oggetto dell'intervento sono campi abbandonati, soggetti alla proliferazione di arbusti e lotti ritirati dalla pratica agricola per lasciare maggiore spazio al progetto di riforestazione. Il cuore pulsante di questo progetto è il bosco del Gerbasso, una riserva all'interno della Lanca di San Michele.

La forestazione non è un processo casuale, ma una serie di interventi ben precisi. Nel lotto del Gerbasso, sono previsti tre interventi distinti: piantumazione, creazione di un'area prato e arricchimento della porzione di bosco già presente. Le nuove piante che saranno messe a dimora nel corpo principale del lotto, nel giro di pochi anni, daranno vita a un nuovo bosco. L'area nord, invece, sarà trasformata in prato, mentre la porzione di bosco già esistente vedrà la realizzazione di impianti di specie a maggiore biodiversità per rendere il bosco più uniforme.

Il progetto non si limita alla riforestazione, ma ha obiettivi più ampi. Si punta a migliorare la condizione delle aree prossime alle aree protette ad elevato valore ecologico. La tutela della biodiversità è al centro di tutto. A tal proposito, verrà creato un parcheggio per i mezzi a motore dei visitatori, delimitato da una staccionata di legno e un nuovo sentiero che condurrà i visitatori al cuore del bosco.

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha espresso la sua gioia per l'avvio di questo importante progetto: "La conservazione e la valorizzazione delle nostre risorse naturali sono fondamentali per la qualità della vita dei nostri cittadini e per la salvaguardia dell'ambiente. Siamo fiduciosi che il risultato finale arricchirà il nostro territorio e contribuirà alla promozione della biodiversità locale". L'ambiente è un patrimonio da preservare e valorizzare, e il progetto di forestazione del bosco del Gerbasso sembra essere un passo nella giusta direzione. L'attesa è ora per i primi germogli che daranno vita a un nuovo bosco, simbolo di un futuro più verde.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.