l'editoriale
Cerca
CAMBIANO
03 Aprile 2024 - 05:45
“Buco” da mezzo milione di euro, a processo l’amministratore di condominio
Dai conti correnti di tre condomìni che amministrava a Cambiano, risultano bonifici e prelievi sospetti, alcuni anche verso sé stesso. Per questo, l’amministratore cambianese Marco Morelli è imputato in un processo di primo grado per appropriazione indebita in corso al tribunale di Torino.
Riguarda una serie di presunte irregolarità commesse tra il 2015 e il 2019. L’accusa gli chiede conto di un “buco” da mezzo milione di euro. Prima della pandemia, alcuni fornitori delle palazzine avevano iniziato a reclamare il pagamento di alcune fatture scoperte. Le indagini, poi, hanno documentato anche dei passaggi di denaro sospetti tra i conti correnti dei vari condomìni. «Sono dovuti ad alcune superficialità e leggerezze nella gestione delle risorse - scandisce la linea difensiva l’avvocato Valerio Donato, che assiste Morelli - Sulle fatture non pagate, incidono anche le morosità dei residenti, quando non erano al passo con i pagamenti».
Il legale contesta anche le tempistiche della querela con cui la vicenda è stata portata all’attenzione delle autorità giudiziarie, che risale a luglio 2020. «In quel momento, era già passato quasi un anno da quando Morelli aveva interrotto ogni rapporto con i tre condomìni coinvolti».
Intanto, alcune delle famiglie di condòmini partecipano al processo come parti civili, assistite dall’avvocato Stefania Grazini. «Speriamo che sia fatta giustizia e siano accertate le responsabilità dei debiti a cui i residenti hanno dovuto porre rimedio di tasca propria - spiega -. Per farlo, è stato istituito un fondo straordinario per ciascun condominio».
In attesa della prossima udienza già fissata a fine aprile, Donato ridimensiona anche la cifra dei presunti danni: «Stupisce siano stimati in mezzo milione, se si considera che il fondo straordinario istituito dai condomìni era di circa 40mila euro. Nel quantificarli, è stata considerata sia la cifra dei debiti, sia quella dei bonifici contestati. Ma non sono dati che possono essere sommati in questo modo, per dare un’idea realistica della questione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..