Cerca

COAZZE

Addio alla gastronomia Rosso, chiude dopo 64 anni lo storico negozio di Coazze

L'omaggio del sindaco ai titolari che avevano ereditato l'attività dai propri genitori

L'omaggio del sindaco ai titolari che avevano ereditato l'attività dai propri genitori

L'omaggio del sindaco ai titolari che avevano ereditato l'attività dai propri genitori

Hanno tirato giù le serrande un'ultima volta, mettendo fine al loro negozio e, al tempo stesso, a un pezzo di storia di Coazze e della Val Sangone, in provincia di Torino. Ha chiuso definitivamente, dopo 64 anni di attività ininterrotta, la gastronomia Rosso di piazza Gramsci, vero e proprio punto di riferimento non solo per i residenti ma anche per i tanti turisti che nell'arco di decenni si sono avvicendati nella piccola Coazze, paese, soprattutto un tempo, molto frequentato dai torinesi vista la sua vicinanza con la città.
Per tutti, la gastronomia nella piazzetta principale del paese era un appuntamento fisso, soprattutto per la possibilità di acquistare prodotti locali. Negli ultimi 20 anni è stata gestita dai fratelli Rosso, che a loro volta l'avevano ereditata dai genitori, i quali avevano aperto ben 64 anni fa. Dal loro bancone sono passate intere generazioni di clienti e anche per questo, il sindaco Paolo Allais ha voluto portare ai titolari, prima della definitiva chiusura, un segno tangibile - una pergamena - della riconoscenza del comune verso chi per tanti anni ha affrontato le difficoltà di mantenere un'attività commerciale in un piccolo paese di montagna: «Vi ringraziamo per esserci sempre stati - è il messaggio di "addio" ai fratelli Rosso - per la fedeltà dimostrata a Coazze ed ai suoi cittadini. Avete lasciato un segno indelebile in tutti noi coazzesi e non solo». «Ringraziamo di cuore - è invece il saluto dei titolari - tutti coloro che ci hanno supportato per tutti questi anni, dai clienti storici a quelli attuali fino a oggi».
La buona notizia è che Coazze non resterà priva del "suo" negozio. L'attività infatti sarà proseguita da un altro commerciante che ha deciso di raccogliere "l'eredità" dei fratelli Rosso. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.