l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
08 Aprile 2024 - 23:29
Taglio del nastro del nuovo emporio solidale
A due anni dal taglio del nastro a Settimo Torinese, sabato è stato inaugurato l’Emporio Solidale di Leini, ospitato nella palazzina di via Capirone 5, all’angolo con via Carlo Alberto 173. L’associazione Leini Live è capofila del progetto, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, con la collaborazione del Comune di Leini, Unione Net, Fondazione Comunità Solidale e Croce Rossa Leini.
L’Emporio Solidale è un vero e proprio negozio, con tanto di scaffali ed espositori, dove le persone che vivono un momento di difficoltà possono fare la spesa in autonomia, con una tessera punti personalizzata. L’accesso all’Emporio Solidale avrà un tempo limitato a un anno, eventualmente rinnovabile di un altro anno.
A ogni nucleo familiare o singolo beneficiario viene consegnata una tessera punti personalizzata, caricata mensilmente in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare, con la quale si possono scegliere alimenti e beni di prima necessità, selezionando tra i vari prodotti disponibili quelli che maggiormente soddisfano i propri bisogni. La possibilità di “fare la spesa” in autonomia rappresenta l’evoluzione dei tradizionali aiuti come i pacchi spesa e promuove l’acquisto consapevole basato sulle specifiche necessità delle persone.
Al fine di superare il concetto assistenzialistico a favore di un modello che promuova potenzialità e sviluppo personale e sociale, i beneficiari vengono coinvolti in un progetto, condiviso con il Servizio Sociale, finalizzato al raggiungimento di una maggior autonomia, che comprende percorsi formativi/informativi e sostegno nell’attivazione lavorativa. Sono anche previsti percorsi di sensibilizzazione, workshop e affiancamento negli acquisti, al fine di promuovere modelli di consumo più sani e sostenibili, in un’ottica di benessere generale della persona.
«Emporio Solidale significa non solo attenzione verso le persone in difficoltà economica - afferma Renato Pittalis, sindaco di Leini e presidente Unione Net -, ma anche costruzione di una rete di solidarietà che rappresenta un valore aggiunto per il territorio. Offrire alle persone una possibilità di impegno, un modo per restituire quanto ricevono, è più che donare del cibo, è donare speranza e riscatto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..