Cerca

La storia

Da Poirino all'Everest: la straordinaria avventura di Fabrizio Burzio

Un geologo, un sogno, una vetta: la storia di un viaggio che ha condotto un uomo comune a toccare il tetto del mondo

Fabrizio Burzio sull'Everest con la bandiera di Poirino(fonte Facebook)

Fabrizio Burzio sull'Everest con la bandiera di Poirino(fonte Facebook)

Martedì 9 aprile 2024, alle ore 20.45, presso la biblioteca civica F. Simone di via Cesare Rossi 12 a Poirino, Fabrizio Burzio condividerà con i presenti il racconto della sua straordinaria avventura. Un viaggio che lo ha condotto dal tranquillo paese piemontese fino alle pendici dell'Everest, la montagna più alta del mondo.

Fabrizio Burzio, geologo di professione, è partito da Poirino, ma il suo viaggio ha avuto inizio ben prima, nel profondo del suo cuore. Un viaggio che, lo scorso ottobre, ha visto la bandiera del Comune di Poirino issata orgogliosamente a 5320 metri di altitudine, nel campo base sud dell'Everest. Un simbolo potente, un legame tangibile tra la piccola realtà locale e la vetta più alta del mondo.


La serata del 9 aprile sarà un'occasione unica per gli abitanti di Poirino e per tutti coloro che hanno seguito la storia di Fabrizio. Un momento di condivisione e di racconto, in cui il geologo potrà far rivivere le emozioni, le difficoltà e le soddisfazioni di un'impresa che pochi hanno il coraggio di affrontare.
Fabrizio Burzio, con la sua avventura, ha dimostrato che ogni sogno può diventare realtà e che anche da una piccola cittadina come Poirino, si possono toccare le vette più alte del mondo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.