l'editoriale
Cerca
L'evento
09 Aprile 2024 - 11:55
Domenica 14 Aprile, dalle 10 alle 19, Pinerolo diventa il palcoscenico della seconda edizione di "Calici Pinerolesi". Un evento che fonde l'amore per il vino e la cultura, proponendo due itinerari paralleli che si intrecciano tra le vie del centro storico: uno dedicato ai vini locali, l'altro alla scoperta del patrimonio storico-artistico della città. Oltre 15 produttori locali saranno protagonisti di un percorso enogastronomico che si snoda tra i cortili e le piazze della città. I partecipanti potranno ritirare il loro calice e la tasca presso l'ufficio turistico di Pinerolo, in via del Duomo, 1 e poi iniziare il loro viaggio alla scoperta dei vini locali.
Il cortile del Germoglio, in Via Silvio Pellico 42, ospiterà i vini di Giro di Vite, Vin del Roc, Lorenzo Pizzini, Refourn e Cantina Sperimentale Bonafous, oltre ad una cantina ospite dalla collina torinese. Nel cortile del Vescovado, in Via Vescovado 1, troveremo invece la Cantina Dellerba, Le Marie, e Ametlier, una cantina ospite proveniente dalla Val di Susa. Infine, nell'atrio di Palazzo Vittone, in Piazza Vittorio Veneto 8, sarà possibile degustare i vini di L’Autin, Fondazione Malva Arnaldi, Alberand, Pierro e Beltramo Vini, oltre a un'altra cantina ospite dal Canavese.
Ma non è tutto. Perché "Calici Pinerolesi" non è solo un evento enogastronomico, ma anche un'occasione per scoprire la città di Pinerolo. Infatti, oltre all'itinerario del vino, l'evento propone anche un itinerario storico-artistico, con due visite guidate che partiranno dall'ufficio turistico alle 10 e alle 16. Un'opportunità unica per conoscere luoghi d'arte e incontrare i produttori del territorio.
E per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, nel pomeriggio di domenica 14, dalle 15 alle 18, le vie del centro saranno animate dalla musica itinerante della Marciapè Street Band, composta da ragazzi dai 16 ai 28 anni, provenienti dalle diverse bande musicali del Biellese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..