Cerca

COLLEGNO

Nonna Teresa compie 100 anni e festeggia con il sindaco. Il suo segreto? Niente auto e niente tv

Festa per il compleanno di Teresa Napione: una vita tra fornelli e abbigliamento

Teresa Napione

Nonna Teresa Napione compie 100 anni e festeggia con il sindaco

Festa a Collegno, in provincia di Torino, per Teresa Napione, arrivata a festeggiare il suo centesimo compleanno. A celebrare con lei l'importante ricorrenza, anche il sindaco Francesco Casciano che le ha portato le congratulazioni della città: «Auguri a Teresa Napione e a tutti i centenari di Collegno che ci insegnano con il loro esempio come amare la vita e viverla al meglio. Celebrare un secolo di vita è un traguardo importante e Teresa è un vero esempio di saggezza, amore e passione per le cose belle e buone».

Nata a Chieri nel 1924, da una famiglia di ristoratori, Teresa ha trascorso una vita dedicata al lavoro, alla famiglia e alle sue passioni. Dotata di una manualità straordinaria, si è distinta come abile magliaia e anche venditrice in boutique di abbigliamento torinesi.  

Accanto a lei, il marito Regent Egidio, caposquadra alla Fiat, ha condiviso una vita ricca di amore e complicità. Da questa unione è nata una famiglia completata dal figlio Regent Marino e dal nipote Mattia, di 36 anni. Teresa ha coltivato una grande passione per la cucina, una vera maga tra i fornelli, tra i piatti di punta la pasta al forno, la trippa e la Bagna Cauda che sono stati delizia per le papille gustative di generazioni di amici e parenti. 

Il segreto della sua longevità, come ha spiegato il figlio, risiede nella sua semplice filosofia di vita: mangiare sano, muoversi sempre a piedi - non ha mai preso la patente - e coltivare le sue passioni per la cucina e il cucito. Lontana dalla frenesia della vita moderna, Teresa ha sempre preferito trascorrere le sue giornate leggendo un buon libro di cucina piuttosto che guardare la televisione.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.