Cerca

Fuori porta

Agricoltura e fiori: adesso è primavera

Da Caselette a Moncalieri con Florì: ecco gli appuntamenti del fine settimana

Moncalieri

Florì a Moncalieri

Gli appuntamenti fieristici ed enogastronomici in provincia, con l’arrivo della bella stagione, entrano nel vivo. In attesa allora delle sagre più attese della primavera, questo fine settimana non mancano sul territorio eventi interessanti dove a essere messi in rilievo sono alcuni dei prodotti agricoli e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche più noti in Piemonte
A Caselette va di scena la Fiera storica di San Giorgio, una due giorni dedicata all’agricoltura e alla zootecnia in particolare.

Le aziende proporranno i loro prodotti a chilometro zero, mentre nell’area La Piota sfileranno i bovini di razza pezzata rossa italiana per poi essere valutati e premiati. Il vino invece, domenica, è protagonista a Pinerolo dove, nel centro storico, è in programma la seconda edizione di Calici Pinerolesi: un’iniziativa che ripropone un incontro itinerante dei produttori e dei vini pinerolesi, tra assaggi e degustazioni secondo un percorso enogastronomico al Cortile del Germoglio, in quello del Vescovado e nell’atrio di Palazzo Vittone, nel cuore della città.


A Trana, sempre domenica, c’è la Fiera Agricola della Valsangone che celebra l’agricoltura locale e i suoi prodotti genuini. L’evento si svolgerà sui prati tra San Bernardino e Colombè e avrà come tema principale “Dalla terra alla tavola”: ci saranno 110 produttori, 45 espositori di macchine e attrezzature agricole e 18 allevatori di bovini, ovini e caprini. Due aree saranno dedicate al cibo: in una si potranno assaggiare i prodotti tipici, mentre nell’altra gli chef li interpreteranno con show cooking dal vivo.


Invece, per il settore florovivaistico, a Moncalieri, c’è Florì alla sua prima edizione. Sulla piazza Vittorio Emanuele II, sia sabato che domenica, saranno in esposizioni fiori e piante, ma anche quelle eccellenze agroalimentari che meritano di essere valorizzate e promosse. Oltre alla mostra mercato, non mancheranno talk, laboratori e degustazioni per il pubblico che daranno la possibilità di imparare e conoscere nel dettaglio i segreti e le meraviglie della natura e dei suoi frutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.