Cerca

RIVOLI

Rivoli ricorda Stefano e Virgilio Mattei: «Delle targhe per non dimenticare»

Domani pomeriggio la celebrazione nel giardino di via Meotto a loro dedicato

Rivoli ricorda Stefano e Virgilio Mattei: «Delle targhe per non dimenticare»

Rivoli ricorda Stefano e Virgilio Mattei: «Delle targhe per non dimenticare»

Delle targhe che siano anche un monito, per ricordare a tutti l’orrore che può nascere dall’odio, anche nella politica. Si terrà domani pomeriggio, alle 18.30, a Rivoli la commemorazione in ricordo di Stefano e Virgilio Mattei, bruciati vivi 51 anni fa in quello che è passato alla storia come il “rogo di Primavalle”. Durante la cerimonia, che si terrà non a caso nel giardino a loro dedicato, in via Meotto angolo via Nizza, ci sarà anche la posa di alcune targhe informative.

A organizzare l’evento è l’associazione culturale rivolese L’Obelisco: «Ci siamo presi l’impegno di ricordare, ogni anno nel giorno della loro morte, Stefano e Virgilio Mattei - spiega il presidente, Federico Depetris -. La manifestazione, anche quest’anno, ha ottenuto il patrocinio della Città di Rivoli che quindi ringrazio per la sensibilità e l’attenzione mostrata sui temi della violenza politica e del ricordo di due vittime innocenti, bruciate vive, da esponenti dell’organizzazione di ispirazione comunista Potere Operaio nel 1973». «Stefano, un bambino di dieci anni, e suo fratello Virgilio, ventiduenne - ha proseguito Federico Depetris - sono, loro malgrado, divenuti simbolo degli anni di piombo e a Rivoli la loro memoria viene coltivata».

Come detto, nell’occasione ci sarà anche la posa di alcune targhe: «Durante la commemorazione verranno inaugurate - spiega Federico Depetris - le targhe informative che abbiamo realizzato a nostre spese, con l’autorizzazione del Comune, con cui viene sinteticamente illustrata la storia drammatica del Rogo di Primavalle». L’obiettivo è facilmente intuibile: «La cittadinanza e chiunque si trovi a transitare nei giardini Mattei potrà conoscere una storia terribile che ha segnato la storia dell’Italia repubblicana. I pannelli sono stati realizzati dalla nostra associazione e propongono anche un testo esplicativo in lingua inglese. Le illustrazioni sono state una gentile concessione della casa editrice Ferrogallico che aveva realizzato un commuovente fumetto sulla storia di Stefano e Virgilio».

«Rinnovo il mio invito - ha concluso Federico Depetris - alla Città di Rivoli, alla giunta, ai consiglieri comunali di maggioranza e minoranza e, soprattutto, alla cittadinanza intera a partecipare al ricordo dei fratelli Mattei, perché il loro dramma non venga dimenticato ed affinché si possa riflettere su quali orrori conduce una cattiva politica, complice anche un certo senso di impunità, che si è nutrita di odio e violenza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.