Cerca

Elezioni amministrative 2024

Sicchiero punta al secondo mandato, campo largo con i 5 Stelle e i Verdi

Il sindaco in quota Pd inaugura la campagna elettorale. Lo sosteranno anche due liste civiche

Sicchiero punta al secondo mandato

Alessandro Sicchiero (a sinistra) punta al secondo mandato

«Qui le Destre sono divise e litigiose, ma noi non dobbiamo vincere per questo. Vinceremo perché abbiamo la proposta migliore». Così il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero (Partito Democratico) dà la carica ai suoi sostenitori mentre inaugura la campagna elettorale. Alle elezioni amministrative di giugno tenterà di essere eletto per un secondo mandato e, nel suo nome, a Chieri prende forma il campo largo. Oltre al Pd, infatti, lo sostengono il Movimento Cinque Stelle, Più Europa, Alleanza Verdi-Sinistra e due liste civiche: Sicchiero per Chieri e Chieri Ecosolidale.

Un assetto unitario che, confidano nel Centrosinistra chierese, potrebbe avvantaggiare il sindaco uscente sui due sfidanti: Livio Vezzoso (sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) e Angelo Rubatto (appoggiato da quattro civiche che, a livello locale, non hanno trovato l’accordo con i partiti di Centrodestra).

«Il lavoro è il tema che ci differenzia di più dagli altri candidati - ammette Sicchiero -. Spingiamo per una fruizione lenta e responsabile del territorio. È un modo più lento di creare lavoro rispetto alla sola costruzione di una strada o un casello, ma siamo convinti che sia quello giusto per andare lontani, preferendo il verde e la socialità al consumo di suolo».

Nel suo programma, garantisce, avranno un ruolo centrale tutela dell’ambiente, la promozione della cultura, la viabilità dolce. «Vogliamo continuare a impegnarci per un servizio ferroviario più efficiente, con più corse da e per Torino anche negli orari serali. Il Comune non ha competenze dirette su questo tema, ma faremo pressione per migliorare il sistema del trasporto pubblico locale».

A sostegno di Sicchiero scende in campo anche il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, che martedì sera ha anche ufficializzato la nomina del sindaco di Chieri ad assessore metropolitano all’ambiente.

«Sono contento di assegnare a Sicchiero un ruolo così importante, visto che è una persona di valore, capace e leale». Prende il posto del dimissionario Gianfranco Guerrini, sindaco di Vinovo, che ha lasciato la Giunta di Lo Russo in Città Metropolitana dopo aver scelto di sostenere alle Regionali Alberto Cirio, attuale governatore di Centrodestra. Sicchiero ringrazia: «Accetto questa proposta con entusiasmo, per portare in Città Metropolitana la stessa attenzione all’ambiente che ho avuto in questi primi cinque anni alla guida di Chieri».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.