l'editoriale
Cerca
Elezioni amministrative 2024
24 Aprile 2024 - 21:26
Alessandro Sicchiero (a sinistra) punta al secondo mandato
«Qui le Destre sono divise e litigiose, ma noi non dobbiamo vincere per questo. Vinceremo perché abbiamo la proposta migliore». Così il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero (Partito Democratico) dà la carica ai suoi sostenitori mentre inaugura la campagna elettorale. Alle elezioni amministrative di giugno tenterà di essere eletto per un secondo mandato e, nel suo nome, a Chieri prende forma il campo largo. Oltre al Pd, infatti, lo sostengono il Movimento Cinque Stelle, Più Europa, Alleanza Verdi-Sinistra e due liste civiche: Sicchiero per Chieri e Chieri Ecosolidale.
Un assetto unitario che, confidano nel Centrosinistra chierese, potrebbe avvantaggiare il sindaco uscente sui due sfidanti: Livio Vezzoso (sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) e Angelo Rubatto (appoggiato da quattro civiche che, a livello locale, non hanno trovato l’accordo con i partiti di Centrodestra).
«Il lavoro è il tema che ci differenzia di più dagli altri candidati - ammette Sicchiero -. Spingiamo per una fruizione lenta e responsabile del territorio. È un modo più lento di creare lavoro rispetto alla sola costruzione di una strada o un casello, ma siamo convinti che sia quello giusto per andare lontani, preferendo il verde e la socialità al consumo di suolo».
Nel suo programma, garantisce, avranno un ruolo centrale tutela dell’ambiente, la promozione della cultura, la viabilità dolce. «Vogliamo continuare a impegnarci per un servizio ferroviario più efficiente, con più corse da e per Torino anche negli orari serali. Il Comune non ha competenze dirette su questo tema, ma faremo pressione per migliorare il sistema del trasporto pubblico locale».
A sostegno di Sicchiero scende in campo anche il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, che martedì sera ha anche ufficializzato la nomina del sindaco di Chieri ad assessore metropolitano all’ambiente.
«Sono contento di assegnare a Sicchiero un ruolo così importante, visto che è una persona di valore, capace e leale». Prende il posto del dimissionario Gianfranco Guerrini, sindaco di Vinovo, che ha lasciato la Giunta di Lo Russo in Città Metropolitana dopo aver scelto di sostenere alle Regionali Alberto Cirio, attuale governatore di Centrodestra. Sicchiero ringrazia: «Accetto questa proposta con entusiasmo, per portare in Città Metropolitana la stessa attenzione all’ambiente che ho avuto in questi primi cinque anni alla guida di Chieri».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..