l'editoriale
Cerca
CHIERI
01 Maggio 2024 - 05:45
Arrivano le bici di condominio: gratis nei palazzi della città
A Chieri arrivano le biciclette di condominio, gratuite e a libero accesso per chi abita nei palazzi in città. Le mette a disposizione l’associazione Fiab-Muoviti Chieri, che promuove la viabilità sostenibile con il progetto “Bici in cortile”.
Funziona così: i volontari, nelle prossime settimane, posizioneranno alcune bici nelle aree comuni di una serie di edifici. Saranno bloccate con una catena, da sbloccare con un codice numerico. Chi è interessato ad aderire al progetto, lo fa sapere all’associazione (mail a muovitichieri@gmail.com) e riceve la combinazione per aprire il lucchetto. A questo punto, può spostarsi pedalando e, quando ha finito il giro, riportare nel punto di partenza la bicicletta e metterla di nuovo al sicuro con la catena.
Non bisogna prenotarsi per sfruttare il servizio, già sperimentato in passato in alcuni quartieri della cittadina. Ogni condominio, organizza i turni come meglio crede, anche con l’aiuto di un gruppo WhatsApp. Agli utenti si chiede di usare i mezzi per brevi spostamenti, possibilmente in città, rispettare sempre il Codice della strada e riportarli ogni volta in cortile.
Anche i ricambi e le manutenzioni sono a cura della Fiab, che a Chieri gestisce anche la ciclofficina alla Cittadella del Volontariato (via Giovanni XXIII). Qui, ripara gratuitamente le bici dei cittadini che hanno bisogno di mettere a posto le proprie. Chi vuole, può contribuire con un’offerta o affiancare i volontari durante il lavoro. L’associazione, parallelamente, recupera e mette a posto bici malmesse, a cui dà nuova vita. Alcune di queste vengono usate per il progetto “Bici in cortile”, altre sono donate a chi ne ha bisogno.
Tutti i mesi, la Fiab organizza anche delle biciclettate nel Chierese. La prossima è in programma il 12 maggio a Poggio Ridente (Cocconato). Seguono altri appuntamenti il 9 giugno, l’8 settembre e il 13 ottobre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..