Cerca

CHIERI

Arrivano le bici di condominio: gratis nei palazzi della città

Messe a disposizione da un’associazione che promuove la viabilità sostenibile

Arrivano le bici di condominio: gratis nei palazzi della città

Arrivano le bici di condominio: gratis nei palazzi della città

A Chieri arrivano le biciclette di condominio, gratuite e a libero accesso per chi abita nei palazzi in città. Le mette a disposizione l’associazione Fiab-Muoviti Chieri, che promuove la viabilità sostenibile con il progetto “Bici in cortile”.

Funziona così: i volontari, nelle prossime settimane, posizioneranno alcune bici nelle aree comuni di una serie di edifici. Saranno bloccate con una catena, da sbloccare con un codice numerico. Chi è interessato ad aderire al progetto, lo fa sapere all’associazione (mail a muovitichieri@gmail.com) e riceve la combinazione per aprire il lucchetto. A questo punto, può spostarsi pedalando e, quando ha finito il giro, riportare nel punto di partenza la bicicletta e metterla di nuovo al sicuro con la catena.

Non bisogna prenotarsi per sfruttare il servizio, già sperimentato in passato in alcuni quartieri della cittadina. Ogni condominio, organizza i turni come meglio crede, anche con l’aiuto di un gruppo WhatsApp. Agli utenti si chiede di usare i mezzi per brevi spostamenti, possibilmente in città, rispettare sempre il Codice della strada e riportarli ogni volta in cortile.

Anche i ricambi e le manutenzioni sono a cura della Fiab, che a Chieri gestisce anche la ciclofficina alla Cittadella del Volontariato (via Giovanni XXIII). Qui, ripara gratuitamente le bici dei cittadini che hanno bisogno di mettere a posto le proprie. Chi vuole, può contribuire con un’offerta o affiancare i volontari durante il lavoro. L’associazione, parallelamente, recupera e mette a posto bici malmesse, a cui dà nuova vita. Alcune di queste vengono usate per il progetto “Bici in cortile”, altre sono donate a chi ne ha bisogno.

Tutti i mesi, la Fiab organizza anche delle biciclettate nel Chierese. La prossima è in programma il 12 maggio a Poggio Ridente (Cocconato). Seguono altri appuntamenti il 9 giugno, l’8 settembre e il 13 ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.