Cerca

VILLAR FOCCHIARDO

Pesto, focaccia e bruschette: la cucina ligure alla conquista della Val di Susa

Venerdì 10 maggio, la serata "Liguria, terra di sapori autentici" permetterà un'incursione della cucina tradizionale ligure nella suggestiva Cascina Roland

La Liguria incontra la Valle di Susa in un viaggio culinario unico nella Cascina Roland di Villar Fioccardo (fonte Facebook)

La Liguria incontra la Valle di Susa in un viaggio culinario unico nella Cascina Roland di Villar Fioccardo (fonte Facebook)

Immaginate che cosa potrebbe accadere in un incontro a tavola tra le prelibatezze culinarie della Liguria e l'incantevole scenario della Valle di Susa, in un luogo come la Cascina Roland di Villar Focchiardo. Si tratterebbe sicuramente di un evento culinario unico, un viaggio di sapori e tradizioni da lasciare chiunque senza parole. 

Questo è proprio ciò che avverrà venerdì 10 maggio, quando la Cascina Roland, antico casale immerso nel verde, ospiterà la serata "Liguria, terra di sapori autentici", ideata e organizzata da due docenti del Formont di Oulx, lo chef Francesco Garzelli e l'agronomo sommelier Marcello Striano, ambasciatori dei sapori della loro terra. 

Il menù della serata sarà un vero e proprio omaggio spassionato alla cucina ligure. Si inizierà con un antipasto composto da bruschetta ligure, brandacujun, celebre piatto a base di patate e stoccafisso, lo scabeggiu di Moneglia e la celebre focaccia di Recco. Seguiranno come primo le trenette al pesto di noci, un classico della tradizione ligure, e come secondo, il coniglio alla ligure. A chiudere il pasto, la classica e dolce sacripantina genovese.

Ad accompagnare questo delizioso menù ci sarà chiaramente un tris di vini immancabili che rappresenta il meglio della viticoltura ligure: il Vermentino dei Colli di Luni DOC, il Pigato DOC e lo Sciac-trà.

Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza gastronomica indimenticabile, un viaggio tra i sapori della Liguria, tra terra e mare, in un luogo incantevole come Cascina Roland

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.