l'editoriale
Cerca
Piogge abbondanti
07 Maggio 2024 - 17:04
Nelle prime ore del mattino di ieri, lunedì 6 maggio, un evento improvviso ha scosso la tranquillità di Borgofranco d'Ivrea. La strada provinciale 73, un'arteria vitale che collega diverse piccole comunità, è stata chiusa a seguito del crollo di un muro di contenimento. Questo incidente non solo ha interrotto la normale circolazione ma ha anche sollevato preoccupazioni significative sulla sicurezza dei residenti locali.
IL MOMENTO DEL CROLLO
Il crollo è avvenuto all'incrocio con la strada provinciale 74, una zona che funge da crocevia per chi si dirige verso Chiaverano e Bienca. Le intense precipitazioni degli ultimi giorni sono state immediatamente individuate come la causa più probabile di questo cedimento strutturale. Ma, oltre alle condizioni meteorologiche, ci si interroga: erano state prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza di queste infrastrutture vitali?
LA RISPOSTA DELLE AUTORITÀ
Sul luogo dell'incidente, il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, è intervenuto prontamente insieme ai vigili del fuoco, ai carabinieri e ai tecnici della città metropolitana di Torino. La loro prima azione è stata quella di interrompere il flusso del traffico e isolare l'area con transenne, seguendo le procedure di sicurezza standard. Inoltre, il sindaco ha ordinato l'evacuazione di due abitazioni situate a valle dell'area interessata, mostrando un'attenzione prioritaria per la sicurezza dei cittadini.
IMPATTO SULLA MOBILITÀ E CONSIGLI AI VIAGGIATORI
L'incidente ha avuto un impatto significativo sulla mobilità nella regione. Ai residenti e ai viaggiatori diretti verso Biella, Mongrando, Nomaglio e Andrate è stato consigliato di deviare il proprio percorso attraverso Settimo Vittone o Ivrea, passando per il Lago Sirio e Chiaverano.
MAGGIORE SICUREZZA
Questo incidente serve come un campanello d'allarme per la necessità di monitorare costantemente e mantenere le infrastrutture in aree soggette a condizioni meteorologiche estreme. La collaborazione tra le autorità locali, gli esperti di ingegneria e la comunità è essenziale per prevenire futuri disastri e garantire la sicurezza di tutti. La strada rimane chiusa a tutti i veicoli e pedoni, e mentre le autorità lavorano per risolvere la situazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..