l'editoriale
Cerca
Il progetto
09 Maggio 2024 - 10:00
I ragazzi del progetto "Giovani sconnessi"
Hanno riflettuto sulle loro emozioni durante la pandemia e insieme hanno provato a capirle. Poi sono diventati attori, sceneggiatori o tecnici cinematografici, realizzando un cortometraggio per raccontarle agli altri.
Si intitola “Giovani sconnessi” ed è stato presentato la scorsa settimana al cinema “Splendor” di Chieri. L’iniziativa fa parte di un progetto di educativa finanziato dal Comune e iniziato nel 2022, per i ragazzi delle scuole medie e superiori. «Il linguaggio delle immagini è quello più usato dalle nuove generazioni - presenta l’assessora alle politiche sociali Raffaela Virelli -. Durante la pandemia, hanno sofferto molto perché non hanno più potuto coltivare le loro relazioni e amicizie. Per questo abbiamo avviato il laboratorio di cinema, dando l’opportunità di ripristinare la loro socialità e fare nuove amicizie».
Il regista chierese Antonio Palese ha gestito le diverse fasi dell’iniziativa, dalla scrittura della sceneggiatura al montaggio. Il cortometraggio è ambientato a Chieri (tra il centro storico, i capannoni dell’ex caserma Scotti e l’area industriale) e racconta di un gruppo di giovani che discute, litiga e poi si riappacifica, mentre prova a lasciarsi alle spalle la pandemia. «Faremo il possibile per partecipare ad alcuni festival cinematografici con la nostra pellicola» anticipa il regista.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..