Cerca

Borgaro

Lutto a Borgaro: addio a Don Daniele Bortolussi, aveva solo 61 anni

Chi era Don Daniele, e quando verrà ricordato

Lutto a Borgaro: addio a Don Daniele Bortolussi, aveva solo 61 anni

Borgaro Torinese è stata colpita da un lutto improvviso e doloroso: la scomparsa di Don Daniele Bortolussi, avvenuto nella serata di ieri, 8 maggio, all'ospedale Mauriziano dove era ricoverato dopo un malore improvviso. Don Daniele, nato nel 1963 a Torino, è stato ordinato sacerdote nel giugno del 1995. Come ricordato dalla Diocesi di Torino, la sua vita sacerdotale è stata segnata da un impegno costante verso i fedeli e una profonda dedizione al servizio della Chiesa.

Diversi gli incarichi nel corso del suo ministero presbiterale. Subito dopo l’ordinazione fu vicario parrocchiale a S. Giovanni Maria Vianney in Torino (1995-1998) e a S. Giovanni Battista in Ciriè (1998-2000) e, ancora, collaboratore parrocchiale ai Santi Pietro e Paolo Apostoli di Santena (2000-2001). Successivamente divenne parroco a S. Giovanni Battista in Sciolze (2001-2005) e a S. Pietro in Vincoli a Rivalba (2001-2005). 

Per dieci anni, dal 2004 al 2014, fu direttore Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro e, dal 2012 al 2015, membro della Commissione regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro. Nello stesso periodo ricoprì l’incarico di direttore dell’Opera diocesana Madonna dei Poveri – Città dei Ragazzi a Torino (2009-2014), membro di Consiglio della Fondazione “Don Mario Operti” (2004-2013), membro del Progetto Policoro Piemonte (2012-2018) e membro del Consiglio Pastorale diocesano (2002-2012).

Al termine dell’incarico di direttore PSL in Curia, divenne parroco ai Santi Cosma e Damiano in Borgaro Torinese (2014-2015) e, contemporaneamente, prestò servizio come assistente religioso presso la Casa di Riposo Casa Mia – Orpea di Borgaro (2014-2015).

Dal 2016 al 2023 riprese l’attività di consulente per l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro e dal 2018 assunse anche l’incarico di delegato arcivescovile per il Gruppo Assistenti Spirituali delle Aggregazioni Laicali.

Tra gli altri servizi, don Daniele fu consigliere ecclesiastico provinciale del C.I.F.  Centro Italiano Femminile – Torino (2013-2015) e assistente ecclesiastico regionale del Gruppo Aderenti alla Fondazione “Centesimus Annus – Pro Pontifice” (2016-2022).

Di recente, nel marzo di quest'anno, era stato eletto come rappresentante della commissione presbiterale regionale durante i lavori del nuovo consiglio presbiterale.

Il passaggio di Don Daniele dalla parrocchia di Borgaro a quella di Torino nel 2015 fu un momento di grande emozione e di difficile comprensione per molti fedeli. Durante la sua ultima omelia a Borgaro, cercò di infondere coraggio e fede nei cuori dei suoi parrocchiani: «Vi chiedo di vivere questo cambio di parroco con gli occhi della fede. Con gli occhi di coloro che si aiutano a portare la croce». 

Don Daniele sarà commemorato: 

  • Preghiera del S. Rosario: venerdì 10 maggio alle ore 21 nella parrocchia di San Francesco di Sales, in via Malta 42, a Torino; venerdì 10 maggio ore 19 nella parrocchia dei SS. Cosma e Damiano, in via Bertino, a Borgaro.
  • Celebrazione delle esequie sabato 11 maggio ore 15 presieduta dall’Arcivescovo nella parrocchia di San Bernardino da Siena, in via San Bernardino 11, a Torino (sede privilegiata rispetto a San Francesco per motivi di capienza).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.