Cerca

Collegno

Collegno Fòl Fest 2024: al Parco della Certosa per parlare di salute mentale e arte

La manifestazione, che inizia questa domenica, prevede una settimana di eventi gratuiti, mostre, spettacoli e proiezioni

Collegno Fòl Fest 2024 al Parco della Certosa di Collegno

Collegno Fòl Fest 2024 al Parco della Certosa di Collegno

Da domenica 12 fino al 19 maggio, il Parco della Certosa di Collegno ospiterà il Collegno Fòl Fest, un festival unico nel suo genere che intreccia arte, spettacolo e riflessioni sulla salute mentale. Quest'anno la manifestazione, che è la prima a concentrarsi su tale tematica, sarà interamente dedicata alla salute mentale e al disagio, nel nome dell'inclusione della cittadinanza.

Quest'anno il festival dedica un omaggio particolare a due figure emblematiche: Enrico Pascal e Pietro Augusto Cassina. Pascal, psichiatra rivoluzionario e uno dei principali sostenitori della legge Basaglia (legge 180/78), è celebrato per il suo impegno nel superare i confini dei manicomi, promuovendo un'assistenza psichiatrica integrata nella comunità, e per essere uno tra i fondatori dei primi Centri di Salute Mentale sul territorio torinese tra gli anni ’60 e ’90 del secolo scorso. La sua storia è raccontata nel documentario "Sogno Matto" di Antonio D’Aquila, in programma il 13 maggio, anniversario della storica legge, in cui compare la famosa frase “Non esistono santi di mente”, scritta da un paziente del manicomio di Collegno e claim dell'edizione 2024 del Collegno Fòl Fest.

Parallelamente, la figura di Pietro Augusto Cassina, artista torinese internato a Collegno e noto per la sua pittura intensa e non convenzionale, lontana dai circuiti tradizionali dell'arte, esplorata nella mostra "Pietro, sé dipinge nella furia della vita", che celebra Cassina come maestro nella storia dell'arte novecentesca


Ma il Collegno Fòl Fest non si limita a mostre e documentari; il programma comprende infatti anche una varietà di attività gratuite aperte a tutti, che spaziano dalle proiezioni cinematografiche agli spettacoli, dalle tavole rotonde alle conferenze. Ogni evento è pensato per stimolare la riflessione e il dialogo su temi di grande attualità e rilevanza sociale, come la lotta allo stigma verso il disagio mentale.

Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo dell'evento, si può visitare il sito ufficiale http://www.collegnofolfest.it/ 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.