l'editoriale
Cerca
Collegno
10 Maggio 2024 - 17:32
Collegno Fòl Fest 2024 al Parco della Certosa di Collegno
Da domenica 12 fino al 19 maggio, il Parco della Certosa di Collegno ospiterà il Collegno Fòl Fest, un festival unico nel suo genere che intreccia arte, spettacolo e riflessioni sulla salute mentale. Quest'anno la manifestazione, che è la prima a concentrarsi su tale tematica, sarà interamente dedicata alla salute mentale e al disagio, nel nome dell'inclusione della cittadinanza.
Quest'anno il festival dedica un omaggio particolare a due figure emblematiche: Enrico Pascal e Pietro Augusto Cassina. Pascal, psichiatra rivoluzionario e uno dei principali sostenitori della legge Basaglia (legge 180/78), è celebrato per il suo impegno nel superare i confini dei manicomi, promuovendo un'assistenza psichiatrica integrata nella comunità, e per essere uno tra i fondatori dei primi Centri di Salute Mentale sul territorio torinese tra gli anni ’60 e ’90 del secolo scorso. La sua storia è raccontata nel documentario "Sogno Matto" di Antonio D’Aquila, in programma il 13 maggio, anniversario della storica legge, in cui compare la famosa frase “Non esistono santi di mente”, scritta da un paziente del manicomio di Collegno e claim dell'edizione 2024 del Collegno Fòl Fest.
Parallelamente, la figura di Pietro Augusto Cassina, artista torinese internato a Collegno e noto per la sua pittura intensa e non convenzionale, lontana dai circuiti tradizionali dell'arte, esplorata nella mostra "Pietro, sé dipinge nella furia della vita", che celebra Cassina come maestro nella storia dell'arte novecentesca.
Ma il Collegno Fòl Fest non si limita a mostre e documentari; il programma comprende infatti anche una varietà di attività gratuite e aperte a tutti, che spaziano dalle proiezioni cinematografiche agli spettacoli, dalle tavole rotonde alle conferenze. Ogni evento è pensato per stimolare la riflessione e il dialogo su temi di grande attualità e rilevanza sociale, come la lotta allo stigma verso il disagio mentale.
Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo dell'evento, si può visitare il sito ufficiale http://www.collegnofolfest.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..