Cerca

San Giorgio Canavese

"Mercato della Terra e delle Biodiversità": San Giorgio Canavese si prepara a tre giornate di eventi

L'ottava edizione del mercato, che si terrà da sabato 11 a lunedì 13 maggio, quest'anno è dedicata a "Climatica: Intelligenza Alimentare"

Mercato della Terra e delle Biodiversità 2024" a San Giorgio Canavese

Mercato della Terra e delle Biodiversità 2024" a San Giorgio Canavese

Sabato 11 e domenica 12 maggio San Giorgio Canavese si terrà l'ottava edizione del "Mercato della Terra e delle Biodiversità".

Il tema scelto per quest'anno è "Climatica 2024: Intelligenza Alimentare", motivato dal fatto che si «vuole ricordare e sottolineare che un cambiamento è possibile partendo anche dalle piccole cose, ritornando a stili di vita più sani, a diretto contatto con la terra ed i suoi prodotti, approcciandosi con intelligenza ad un nuovo stile alimentare che rispetti l’agricoltura, che di questi cambiamenti è vittima e artefice allo stesso tempo».

Inserito nel più ampio "Festival della Reciprocità 2024 delle Tre Terre Canavesane", l'evento propone eccellenze enogastronomiche locali, produttori provenienti da tutta Italia, presidi Slow Food nazionali ed internazionali e Maestri del Gusto.

Durante il Mercato della Terra e delle Biodiversità avrà luogo anche il Festival della Terra e della Biodiversità dei ragazzi, giunto alla sua seconda edizione, che prevede numerose attività didattiche organizzate per i più giovani. Durante il Festival, che sarà lunedì 13 maggio1500 ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio parteciperanno a laboratori tematici e masterclass con esperti e produttori.

A dialogare sul tema dei cambiamenti climatici, della salvaguardia dell’ambiente e delle biodiversità, con un focus sui comportamenti da adottare per migliorare il nostro stile di vita,  sarà presente un ospite d’eccezione: Giuseppe Calabrese, detto “Peppone“, ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo e noto conduttore della trasmissione televisiva
"Linea Verde", nonchè Padrino del "Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane".

Per ulteriori informazioni, si può visitare il profilo Facebook dell'evento o il sito https://www.treterrecanavesane.it 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.