l'editoriale
Cerca
San Giorgio Canavese
09 Maggio 2024 - 14:36
Mercato della Terra e delle Biodiversità 2024" a San Giorgio Canavese
Sabato 11 e domenica 12 maggio San Giorgio Canavese si terrà l'ottava edizione del "Mercato della Terra e delle Biodiversità".
Il tema scelto per quest'anno è "Climatica 2024: Intelligenza Alimentare", motivato dal fatto che si «vuole ricordare e sottolineare che un cambiamento è possibile partendo anche dalle piccole cose, ritornando a stili di vita più sani, a diretto contatto con la terra ed i suoi prodotti, approcciandosi con intelligenza ad un nuovo stile alimentare che rispetti l’agricoltura, che di questi cambiamenti è vittima e artefice allo stesso tempo».
Inserito nel più ampio "Festival della Reciprocità 2024 delle Tre Terre Canavesane", l'evento propone eccellenze enogastronomiche locali, produttori provenienti da tutta Italia, presidi Slow Food nazionali ed internazionali e Maestri del Gusto.
Durante il Mercato della Terra e delle Biodiversità avrà luogo anche il Festival della Terra e della Biodiversità dei ragazzi, giunto alla sua seconda edizione, che prevede numerose attività didattiche organizzate per i più giovani. Durante il Festival, che sarà lunedì 13 maggio, 1500 ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio parteciperanno a laboratori tematici e masterclass con esperti e produttori.
A dialogare sul tema dei cambiamenti climatici, della salvaguardia dell’ambiente e delle biodiversità, con un focus sui comportamenti da adottare per migliorare il nostro stile di vita, sarà presente un ospite d’eccezione: Giuseppe Calabrese, detto “Peppone“, ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo e noto conduttore della trasmissione televisiva
"Linea Verde", nonchè Padrino del "Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane".
Per ulteriori informazioni, si può visitare il profilo Facebook dell'evento o il sito https://www.treterrecanavesane.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..