l'editoriale
Cerca
PROTEZIONE CIVILE
17 Maggio 2024 - 11:05
"Montana Valsangone 2024": Giaveno e Avigliana ospitano la tredicesima edizione del Campo Scuola della Protezione Civile
Sono state scelte le città di Giaveno, con i suoi boschi ma anche le sue piazze e i suoi spazi, e Avigliana, con il suo Lago Grande, per lo svolgimento della tredicesima edizione del campo scuola di Protezione Civile, denominata “Montana Valsangone 2024”, dal 22 al 27 maggio.
Questo evento sarà guidato ancora una volta dalla Commissione Protezione Civile del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To di Torino. La scelta di Giaveno e Avigliana non è casuale: entrambe le località offrono un contesto ideale per esercitazioni e attività formative, grazie alla varietà del loro territorio e alla presenza di infrastrutture adeguate.
Il campo scuola rappresenta un'opportunità unica non solo per i volontari della Protezione Civile, ma anche per la comunità locale. Durante questi giorni, infatti, i cittadini avranno la possibilità di assistere a dimostrazioni pratiche e di partecipare a incontri informativi su temi cruciali come la prevenzione dei rischi naturali e la gestione delle emergenze.
Per i volontari, si tratta di un'occasione per mettere alla prova le proprie competenze in situazioni simulate di emergenza, che spaziano dagli incendi boschivi alle alluvioni, dai terremoti agli incidenti industriali. Le esercitazioni prevedono l'uso di attrezzature specialistiche e la collaborazione con altre forze di intervento, come i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa e le Forze dell'Ordine.
La Commissione Protezione Civile del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To di Torino ha lavorato intensamente per organizzare un programma ricco e variegato, che includerà anche momenti di svago e socializzazione, fondamentali per rafforzare lo spirito di squadra e la coesione tra i volontari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..