Cerca

PROTEZIONE CIVILE

"Montana Valsangone 2024": Giaveno e Avigliana ospitano la 13ª edizione del Campo Scuola della Protezione Civile

Dal 22 al 27 maggio una settimana di esercitazioni, dimostrazioni pratiche e incontri formativi

"Montana Valsangone 2024": Giaveno e Avigliana ospitano la tredicesima edizione del Campo Scuola della Protezione Civile

"Montana Valsangone 2024": Giaveno e Avigliana ospitano la tredicesima edizione del Campo Scuola della Protezione Civile

Sono state scelte le città di Giaveno, con i suoi boschi ma anche le sue piazze e i suoi spazi, e Avigliana, con il suo Lago Grande, per lo svolgimento della tredicesima edizione del campo scuola di Protezione Civile, denominata “Montana Valsangone 2024”, dal 22 al 27 maggio.

Questo evento sarà guidato ancora una volta dalla Commissione Protezione Civile del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To di Torino. La scelta di Giaveno e Avigliana non è casuale: entrambe le località offrono un contesto ideale per esercitazioni e attività formative, grazie alla varietà del loro territorio e alla presenza di infrastrutture adeguate.

Il campo scuola rappresenta un'opportunità unica non solo per i volontari della Protezione Civile, ma anche per la comunità locale. Durante questi giorni, infatti, i cittadini avranno la possibilità di assistere a dimostrazioni pratiche e di partecipare a incontri informativi su temi cruciali come la prevenzione dei rischi naturali e la gestione delle emergenze

Per i volontari, si tratta di un'occasione per mettere alla prova le proprie competenze in situazioni simulate di emergenza, che spaziano dagli incendi boschivi alle alluvioni, dai terremoti agli incidenti industriali. Le esercitazioni prevedono l'uso di attrezzature specialistiche e la collaborazione con altre forze di intervento, come i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa e le Forze dell'Ordine.

La Commissione Protezione Civile del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To di Torino ha lavorato intensamente per organizzare un programma ricco e variegato, che includerà anche momenti di svago e socializzazione, fondamentali per rafforzare lo spirito di squadra e la coesione tra i volontari.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.