l'editoriale
Cerca
terremoto
18 Maggio 2024 - 10:44
Dopo le scosse di terremoto registrate a Cavour, Pramollo e La Loggia, questa notte la terra ha tremato di nuovo in provincia di Torino
E quattro. Non si ferma la serie di terremoti, per fortuna tutti di lievissima intensità, che ha colpito la provincia di Torino negli ultimi giorni. Questa volta la terra ha tremato nelle Valli di Lanzo, mentre in precedenza le scosse erano state registrate nel pinerolese e a La Loggia.
I sismografi dell'Ingv hanno registrato la scossa di terremoto questa notte, alle 4.13. L'epicentro è stato individuato a 2 chilometri a est di Coassolo Torinese, a una profondità di 11 chilometri. La magnitudo è stata ancora più bassa di quella dei tre terremoti precedenti: 1.1. Decisamente troppo poco, non solo per creare danni ma anche per essere avvertita dalla popolazione.
I precedenti terremoti si erano verificati giovedì, a distanza di poche ore l'uno dall'altro, a Cavour e a Pramollo e ieri a La Loggia.
Non c'è comunque da preoccuparsi. Il torinese, in particolare il pinerolese e la Val di Susa, sono infatti notoriamente zone sismiche ma a basso rischio. Il verificarsi di terremoti di lieve intensità è normale e non desta alcun allarme.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..