Cerca

terremoto

Quarta scossa di terremoto in due giorni, questa volta nelle Valli di Lanzo

Dopo le scosse di terremoto registrate a Cavour, Pramollo e La Loggia, questa notte la terra ha tremato di nuovo in provincia di Torino

Dopo le scosse di terremoto registrate a Cavour, Pramollo e La Loggia, questa notte la terra ha tremato di nuovo in provincia di Torino

Dopo le scosse di terremoto registrate a Cavour, Pramollo e La Loggia, questa notte la terra ha tremato di nuovo in provincia di Torino

E quattro. Non si ferma la serie di terremoti, per fortuna tutti di lievissima intensità, che ha colpito la provincia di Torino negli ultimi giorni. Questa volta la terra ha tremato nelle Valli di Lanzo, mentre in precedenza le scosse erano state registrate nel pinerolese e a La Loggia.

I sismografi dell'Ingv hanno registrato la scossa di terremoto questa notte, alle 4.13. L'epicentro è stato individuato a 2 chilometri a est di Coassolo Torinese, a una profondità di 11 chilometri. La magnitudo è stata ancora più bassa di quella dei tre terremoti precedenti: 1.1. Decisamente troppo poco, non solo per creare danni ma anche per essere avvertita dalla popolazione. 

I precedenti terremoti si erano verificati giovedì, a distanza di poche ore l'uno dall'altro, a Cavour e a Pramollo e ieri a La Loggia.

Non c'è comunque da preoccuparsi. Il torinese, in particolare il pinerolese e la Val di Susa, sono infatti notoriamente zone sismiche ma a basso rischio. Il verificarsi di terremoti di lieve intensità è normale e non desta alcun allarme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.