l'editoriale
Cerca
verso il voto
23 Maggio 2024 - 20:45
Dall'alto a sinistra, in senso orario, Daniela Zanella, Stefanio Olocco, Alberto Biddoccu, Edoardo Faravon, Alberto Portigliatti Barbos e Patrizio Sgarra
Sei i candidati per un totale di undici liste a Giaveno, città da 16mila abitanti, in cui il sindaco uscente, Carlo Giacone, non può più presentarsi per le elezioni comunali.
Stefano Olocco, è stato vicesindaco dell’ultima giunta, a sostenerlo sono quattro liste civiche: Obiettivo Giaveno - Olocco sindaco, Insieme si può - Stefano Olocco Sindaco, Carlo Giacone con Giaveno e Borgate e Ambiente. 34 anni, responsabile di produzione, è stato sette anni consigliere nel comune di Valgioie e poi vicesindaco a Giaveno con la giunta Giacone. «Voglio continuare il percorso fatto negli ultimi anni. Sono state fatte tante cose, ma sicuramente ce ne sono tante altre da terminare, abbiamo diversi progetti nel cassetto e bandi che abbiamo già acquisito. Penso a Palazzo Molines, ma anche allo stabile di via Beale».
Tra gli sfidanti c’è l’assessore uscente Edoardo Favaron. La sua candidatura è sostenuta da tre liste, Edoardo Favaron Sindaco x Giaveno, Giaveno Democratica e Giaveno in Movimento. 39 anni, impiegato amministrativo, per cinque anni è stato consigliere con delega alla cultura e poi per cinque anni assessore alla cultura, turismo e sport. «La decisione nasce dall’esperienza maturata in questi dieci anni, un percorso che mi ha permesso di conoscere il funzionamento della macchina amministrativa. È importante offrire a Giaveno un cambio di passo, sotto alcuni punti di vista è stato fatto tanto, ma per altri si può fare di più».
Alberto Biddoccu, 73 anni da compiere a fine anno, si presenta con due liste civiche, Giaveno Futura e Giaveno per tutti. In pensione, è stato impiegato all’Enel per 35 anni ed è stato vigile del fuoco volontario per 20 anni. Sanità, contrasto alla povertà e messa in sicurezza del territorio sono tra i suoi impegni principali: «A Giaveno la sanità è diventata un’emergenza. Abbiamo poi un problema di povertà e mancano realtà di riferimento per i giovani. C’è poi la messa in sicurezza del territorio per cui occorre fare prevenzione».
Patrizio Sgarra, cinquantenne, corre con la civica antisistema Giaveno Libera. Vicesindaco per un anno nella scorsa giunta Giacone, è stato nel consiglio di amministrazione della Fondazione Pacchiotti. «Abbiamo voluto fare questo esperimento portando avanti le nostre istanze cittadine e quelle ideologiche che continuano a portare avanti».
Daniela Zanella, 68 anni, medico, corre come candidata per Fratelli d’Italia, unica lista che concorre con il logo del partito. Tra gli impegni principali del suo programma sanità, lavoro, la nuova piscina in via Colpastore, ma anche commercio locale e rilancio delle borgate.
Il 57enne Alberto Portigliatti Barbos, consigliere comunale uscente, è il candidato di Forza Italia con una lista civica, Giaveno nel Cuore. «Giaveno ha bisogno di ritrovare serenità nella politica attualmente intrisa di populismo, arroganza, arrivismo e ridotta dai soliti noti a una sterile lotta di potere che non aiuta e non interessa i cittadini».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..