l'editoriale
Cerca
Verso il voto
26 Maggio 2024 - 05:00
Sfida aperta per la poltrona di sindaco di Piossasco
Quattro sfidanti per la poltrona di sindaco di Piossasco. Anche la cittadina all’ombra del monte San Giorgio è chiamata ad esprimersi, l’8 e 9 giugno, su chi tra Simona Raneri, Roberto Gerbaldo, Orazio Palazzolo e Giorgio Rocco la guiderà per i prossimi 5 anni. Resta fuori dalla competizione Gianluca Gambino che nelle scorse settimane aveva annunciato la sua candidatura con la lista “Sud chiama Nord”.
Simona Raneri
Assenza eccellente sarà quella del sindaco uscente Pasquale Giuliano che terminerà così la sua esperienza da primo cittadino e non si candiderà nemmeno per la carica di Consigliere comunale, quasi a confermare le voci che parlavano di un allontanamento tra le varie anime della maggioranza uscente. A rappresentare il centrosinistra sarà Simona Raneri, sostenuta da Pd, Sinistra Indipendente, la lista civica “Insieme è possibile” e M5s a costituire quel “campo largo” che non è riuscito in diverse città della provincia. Consulente assicurativa, 47 anni, Raneri è l’unica donna in corsa.
Giorgio Rocco
Assessore al bilancio uscente della giunta Giuliano, con deleghe anche alla scuola e alle politiche educative, a febbraio aveva vinto le primarie del centrosinistra contro Lillo Ventura. Obiettivi del suo programma: una Piossasco più aperta e solidale in cui i cittadini siano al centro delle scelte anche grazie all’adeguamento della macchina amministrativa. Giovani, famiglie, ambiente, sviluppo sostenibile e diritto allo studio i cardini del programma. Roberto Gerbaldo, 67 anni, sarà il candidato unitario del centrodestra sostenuto da fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Manager in pensione e attivo nel volontariato (è stato tra i fondatori della Croce Bianca di Orbassano), si presenta con un programma che mette al centro le frazioni, la risoluzione di problemi annosi come la sicurezza della Sp6, i trasporti che non funzionano e la desertificazione del piccolo commercio locale.
Roberto Gerbaldo
L’imprenditore Orazio Palazzolo, 58 anni, sarà l’alfiere delle liste civiche “Progetto Più” e “Idea Più”. Già consigliere comunale dal 1995 al 1999 e assessore ai lavori pubblici dal 2009 al 2019 nella giunta dell’ex sindaca Roberta Avola Faraci, che ha deciso di sostenerlo dopo cinque anni di pausa dalla politica attiva. È coordinatore del gruppo di Protezione civile comunale.
Orazio Palazzolo
Al centro del suo programma welfare e benessere, valorizzazione della famiglia e la trasformazione di Piossasco in una città “smart“sul modello europeo, che gestisca le risorse in modo sostenibile riducendo gli sprechi, promuovendo la crescita economica e puntando a divenire energeticamente autosufficiente. Sposta l’asse decisamente a sinistra la candidatura di Giorgio Rocco che rappresenta, sotto l’egida della lista “Sinistra per Piossasco”, le anime di Rifondazione Comunista e Partito Comunista Italiano. Per lui, 71enne, ex quadro Fiat, già assessore all’Urbanistica e consigliere comunale per tre legislature, un programma tutto orientato alla manutenzione del territorio, trasporti pubblici, abbattimento del consumo di suolo, contrasto al lavoro precario e difesa della scuola pubblica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..