Cerca

MONCALIERI

Settimana culturale alla biblioteca Arduino: incontri e riflessioni su temi di grande attualità

Dal 29 maggio al 3 giugno, quattro incontri che spaziano dallo sport, alla politica e ai mass media

Settimana culturale alla biblioteca Arduino di Moncalieri: incontri e riflessioni su temi di grande attualità

Settimana culturale alla biblioteca Arduino di Moncalieri: incontri e riflessioni su temi di grande attualità

La biblioteca civica Arduino di Moncalieri, dal 29 maggio al 3 giugno, organizza una serie di incontri gratuiti che offriranno spunti di riflessione su temi di grande attualità.

La settimana culturale si aprirà mercoledì 29 maggio, alle ore 17:30, con un incontro dedicato agli appassionati di ciclismo. Franco Bocca, grande esperto di ciclismo, presenterà "La Torino del Cit", un omaggio ai grandi campioni del ciclismo torinese come Nino Defilippis, Guido Messina, Angelo Conterno, Italo Zilioli e Franco Balmamion. Torino, conosciuta come la provincia più rosa d'Italia, rivivrà attraverso le parole di Bocca, che dialogherà con Giorgio Viberti

Giovedì 30 maggio, sempre alle 17:30, sarà la volta di Barbara Ortolani, funzionaria presso l'Unione Europea, e dello storico Giovanni Garbarini. Moderati da Paolo Odasso, i due esperti offriranno uno spaccato dettagliato del funzionamento dell'Unione Europea, con particolare attenzione ai processi elettorali, in vista delle prossime, imminenti elezioni. Un incontro che promette di chiarire molti dubbi e di fornire una panoramica completa delle dinamiche che regolano questa importante istituzione.

Il venerdì 31 maggio sarà ospitato Alan Magnetti, scrittore piemontese noto per il suo stile visionario ed eccentrico. Magnetti presenterà il suo sesto romanzo, "Tu", un'opera che invita il lettore a inabissarsi nelle storie di cinque persone, scoprendo di essere il vero protagonista solo dopo aver risolto gli enigmi dei personaggi. Magnetti, che ha aperto i concerti di Max Gazzè, dei Nomadi e di Elio e le Storie Tese, è anche performer, youtuber e videomaker. 

La settimana culturale si concluderà lunedì 3 giugno alle ore 17:00 con una conferenza di Ernesto Bodini su "La responsabilità di chi deve informare: il ruolo dei mass media". Bodini, giornalista pubblicista e studioso di storia della medicina, affronterà il delicato tema della responsabilità dei media nell'era digitale. Originario di Brescia ma torinese di adozione, Bodini è autore di numerosi studi sulle fonti della pratica terapeutica nelle varie culture. L'incontro promette di offrire spunti di riflessione su un tema di grande rilevanza e attualità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.