l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Maggio 2024 - 05:30
Protesta per il nuovo campo da calcio
Hanno “ingabbiato” le case popolari di via Monti, a Chieri, con cartelli e striscioni: «Giocate sulla salute dei nostri figli», «Questo campo non è a norma», «Siete ridicoli». Il riferimento delle critiche degli inquilini è l’Atc (Agenzia Territoriale Casa), che gestisce le palazzine di residenza pubblica a Torino e in diversi Comuni della provincia.
In quelle di Chieri, sono in corso dei lavori di riqualificazione finanziati dal Pnrr. Prevedono, tra l’altro, il rifacimento del campo da calcetto nel cortile condominiale. Al momento, al posto della vecchia erba sintetica, è stato realizzato uno strato di asfalto. «E’ un intervento inadeguato -lamentano gli inquilini -. Come si fa a giocare su una superficie così? Si rischia solo di farsi male. Senza contare che prima c’era una rete molto alta, mentre quella di adesso è di pochi metri. Le pallonate rischiano di colpire le nostre finestre e romperle».
Replicano dall’Atc: «Il cantiere non è terminato. Quella superficie non è quella definitiva. Sopra sarà posizionata una finitura in resina, come quella adoperata da numerosi enti e fondazioni per i campetti sportivi». La rassicurazione non basta a calmare l’animo dei residenti. Il loro malcontento, infatti, ha radici più profonde e, in parte, era emerso già nei mesi scorsi, quando il presidente dell’Atc Emilio Bolla era arrivato in via Monti per descrivere i lavori in programma. Prevedono anche la realizzazione di un murales su una parete esterna, la chiusura del piano pilotis e la riqualificazione di undici alloggi al momento inagibili.
«Le priorità dovevano essere altre - rimarcano i residenti -. Per fare qualche esempio: nei nostri appartamenti ci sono grandi perdite di acqua, con cui condividiamo da molto tempo. E la maggior parte dei citofoni sono guasti e non saranno sostituiti». Il cantiere fa parte del progetto Pinqua e vale in tutto 575.000 euro. I lavori dovranno terminare entro il 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..