Cerca

Cesana

I volontari (con la Protezione civile) puliscono e riaprono il sentiero tra Cesana e Fenils

La nevicata di marzo aveva reso il sentiero impraticabile: alberi caduti e detriti che ostacolavano il passaggio

Ripristinato il sentiero da Cesana Torinese a Fenils grazie all'impegno della Protezione Civile e dei volontari locali

Ripristinato il sentiero da Cesana Torinese a Fenils grazie all'impegno della Protezione Civile e dei volontari locali

Il sentiero che collega Cesana Torinese a Fenils è tornato a essere percorribile in piena sicurezza.

Lo scorso sabato un gruppo di trenta persone, tra cui membri della Protezione Civile di Cesana Torinese e altri volontari, ha lavorato con dedizione per ripulire e mettere in sicurezza questo percorso naturale.

La nevicata di marzo aveva reso il sentiero impraticabile: alberi caduti e detriti che ostacolavano il passaggio. Tuttavia, grazie all'intervento coordinato della Protezione Civile di Cesana Torinese, della Protezione Civile ANA Valsusa e dei volontari delle protezioni civili dei comuni limitrofi, il sentiero è stato ripristinato. 



Il Comune di Cesana Torinese ha fornito il materiale necessario per svolgere i lavori, dimostrando un forte impegno verso la manutenzione e la valorizzazione del territorio. I volontari hanno tagliato le piante cadute e rimosso i detriti, lavorando in sinergia per garantire che il sentiero fosse nuovamente fruibile.

Questo sentiero è un percorso molto apprezzato non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo valore storico e culturale. Ora, grazie all'intervento della Protezione Civile e dei volontari, è possibile percorrerlo in tutta sicurezza

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.