l'editoriale
Cerca
Valle di Viù
24 Maggio 2024 - 22:16
Lago di Malciaussia: riapre la provinciale 32
Oggi, venerdì 24 maggio, è stata riaperta al traffico la Strada Provinciale 32 della Valle di Viù, nel tratto compreso tra l’abitato di Margone e il suggestivo Lago di Malciaussia.
Durante i mesi invernali, questo tratto di strada viene chiuso al transito a causa delle condizioni climatiche avverse che rendono impossibile lo sgombero della neve. Tuttavia, con l’arrivo della stagione estiva, la Città metropolitana ha previsto una regolamentazione speciale del transito per contribuire alla valorizzazione del territorio e alla fruizione di questo gioiello naturale e culturale.
Come raggiungere il Lago di Malciaussia durante i mesi estivi?
Durante determinati periodi, sarà applicata una limitazione al transito in salita verso il lago, consentendo l’accesso a non più di 130 autoveicoli e 50 motociclette tra le 8:30 e le 18. Questa misura è stata introdotta per garantire un’affluenza controllata e prevenire il sovraffollamento dell’area. Un tentativo di bilanciare il desiderio di esplorare questo angolo di paradiso con la necessità di preservarne la bellezza e l’integrità.
Per incentivare l’uso della bicicletta, sono previste giornate in cui sarà vietato il transito ai veicoli a motore, creando spazi sicuri e tranquilli per i ciclisti. Questa iniziativa non solo promuove uno stile di vita più sano e sostenibile, ma riduce anche l’impatto ambientale dei flussi turistici tradizionali. L’Unione Montana Alpi Graie, in collaborazione con il Comune di Usseglio, ha avviato un progetto per la creazione e la promozione di percorsi stradali esclusivi per le biciclette durante i mesi estivi. Un’opportunità unica per gli amanti delle due ruote di godere di panorami mozzafiato in totale sicurezza.
Durante il periodo di riapertura estiva, restano in vigore diverse restrizioni al transito motorizzato, tra cui il divieto per veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e di lunghezza superiore a 5 metri, il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso, di sosta e di fermata lungo il tratto stradale. Tuttavia, alcune categorie di veicoli, come quelli destinati alle attività agricole e forestali e quelli adibiti ai servizi di emergenza e sicurezza pubblica, sono esentati da tali restrizioni.
Infine, si conferma la sperimentazione della chiusura al traffico motorizzato nei giovedì - tra le 10 e le 11:45- dei mesi estivi da Margone al Lago di Malciaussia, come avvenuto dal 2018 e nei successivi anni. Inoltre, un protocollo di intesa del 2021 tra la Cottà metropolitana e il comune di Usseglio, prevede una limitazione di 180 accessi giornalieri di veicoli motorizzati nei giorni festivi di luglio e tutto agosto, in funzione al numero di posti auto e moto individuati e gestiti dal comune.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..