l'editoriale
Cerca
A SCUOLA DI MONTAGNA
14 Aprile 2024 - 05:45
Un’immagine della scorsa edizione della scuola
Ritorna “La Scuola di montagna”, promossa dalla Città metropolitana di Torino e rivolta alle persone interessate ad avviare nuovi progetti di vita, abitativi o lavorativi nelle aree montane.
Lanciata nell'autunno del 2022, la scuola conta ormai tre edizioni e l'accompagnamento di più di 40 partecipanti nella definizione dei propri progetti di vita e lavoro nelle terre alte attraverso il confronto diretto con esperti e con attori locali nei territori della Val Susa (Bussoleno e Condove) e Valli di Lanzo (Viù e Usseglio). La Scuola di montagna 2024 si svolgerà dal 28 al 30 giugno 2024, nei territori della Val Pellice, tra i comuni di Torre Pellice, Bobbio Pellice e Rorà. Insieme agli esperti dell’Università di Torino e di SocialFare e ad una serie di soggetti locali come amministratori, imprenditori e abitanti, i partecipanti potranno approfondire competenze e conoscenze necessarie all'avviamento o sviluppo dei rispettivi progetti di vita/lavoro nelle terre alte.
Il programma prevede momenti di formazione su opportunità, servizi e buone pratiche nel territorio montano di riferimento, così come sessioni di esplorazione e conoscenza diretta delle attività del territorio che potrebbero poi diventare parte integrante della vita quotidiana dei futuri montanari. Grazie ad un approccio fortemente partecipativo, sarà supportata la possibilità di scambi orizzontali tra i partecipanti e la costruzione di micro alleanze su ipotesi progettuali e di vita in montagna. La scuola di montagna è gratuita e aperta alla partecipazione di persone maggiorenni. L’iscrizione può essere effettuata sul sito istituzionale della Città metropolitana.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..