Cerca

carmagnola

Peperone, la fiera parla emiliano: arriva un nuovo organizzatore

L’appuntamento affidato alla Sgp di Modena per i prossimi 3 anni

fiera del peperone

L’appuntamento affidato alla Sgp di Modena per i prossimi 3 anni

Sarà la Sgp Grandi Eventi di Modena a organizzare per il triennio 2024-2026 la storica Fiera nazionale del peperone di Carmagnola, giunta alla sua 75esima edizione.

La ditta emiliana si è aggiudicata il bando di gara indetto dalla Città per la gestione dell’evento che si terrà dal 30 agosto all’8 settembre, in una formula che accorpa Fiera e Foro Festival (l’arena dedicata agli spettacoli). Da quest’anno, insomma, la Fiera del Peperone parlerà emiliano, ma la decisione di esternalizzare l’organizzazione risale già al 2023 quando, in virtù dell’ampiezza e dell’importanza che la Fiera è andata acquisendo nel corso degli anni, per gli uffici comunali non sarebbe più stato gestibile curare tutti gli aspetti. Da qui la decisione di individuare attraverso un bando di gara ditte specializzate che potessero occuparsi a 360° della manifestazione vinto, lo scorso anno, dalla cordata piemontese Reverse e Puro Stile italiano.

«La Sgp si è aggiudicata un bando impegnativo, della durata di 3 anni, prevista per permettere di dare continuità all’organizzazione e apportare quelle modifiche e migliorie necessarie per rendere la Fiera ancora più bella e competitiva, basandosi su un format già consolidato - precisa l’assessore alle Manifestazioni Domenico La Mura -. L’Amministrazione, dal canto suo, manterrà il suo ruolo di indirizzo e regia».

Il disciplinare da seguire sarà stringente, così come il confronto con l’Amministrazione nelle varie fasi dell’organizzazione. Anche perché l’evento è tra i più importanti del territorio: lo scorso anno la Fiera ha superato i 300mila visitatori e da 13 anni è riconosciuta come manifestazione fieristica di livello nazionale, la più grande dedicata a un prodotto agricolo. Motivo di orgoglio ma anche di impegno in termini di organizzazione e risorse umane, ancor più in un’ottica di ulteriore crescita: per mantenere il riconoscimento e aspirare a divenire internazionale, è infatti necessario mantenere alti standard qualitativi. E la Sgp dà garanzie in merito, avendo esperienza in grandi festival di taglio enogastronomico come la Festa del Torrone a Cremona, Sciocolà a Modena, il Ferrara Food Festival e altri.

C’è dispiacere per il fatto che l’organizzazione vada “fuori Regione”? «Certamente la ditta dovrà calarsi in una realtà diversa, nell’ambito di una fiera di riferimento nel panorama enogastronomico regionale e nazionale, ma ha tutti i requisiti per mantenere e incrementare il successo della manifestazione». Non cambia invece la location per la presentazione ufficiale della Fiera che si terrà a Carmagnola, negli spazi aulici dell’abbazia di Casanova, presumibilmente il 26 giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.