l'editoriale
Cerca
Carmagnola
06 Giugno 2024 - 05:45
Carmagnola: al via i preparativi per la 75ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone
Iniziano i preparativi per la 75ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, un appuntamento annuale che celebra uno dei prodotti più caratteristici del territorio. L'evento si terrà dal 30 agosto all'8 settembre 2024, proponendo dieci giorni di festa, cultura, gastronomia per tutte le famiglie.
Il peperone di Carmagnola, coltivato nelle fertili terre della provincia di Torino, è conosciuto per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Disponibile in diverse varietà di tipologie, si distingue per la polpa spessa, il sapore dolce e l'elevato contenuto di vitamina C. Il peperone di Carmagnola inoltre viene utilizzato molto in cucina, sia nelle ricette tradizionali che in quelle più innovative. Dai piatti tipici piemontesi come la bagna càuda, ai più moderni, il peperone aggiunge un tocco di colore e sapore unico a ogni preparazione. Grazie alla sua dolcezza naturale, è perfetto anche per conserve e salse, contribuendo a creare piatti dal gusto autentico e inconfondibile.
Il peperone di Carmagnola ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il marchio di qualità del Consorzio del Peperone di Carmagnola e il riconoscimento come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Foto della 74^ edizione della Fiera
Un ricco palinsesto di eventi accompagnerà il pubblico alla scoperta del territorio e dell’agricoltura. Sarà anche possibile partecipare a showcooking, degustazioni guidate e veri e propri percorsi enogastronomici.
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola rappresenta un appuntamento storico imperdibile, riconosciuto come uno dei più importanti d’Italia che attira ogni anno migliaia di visitatori da ogni parte del mondo. Con una tradizione che risale al 1949, costituisce un evento di riferimento per gli amanti della gastronomia di qualità e per i produttori del territorio.
Anche per il 2024 sarà presente la rassegna musicale de Il Foro Festival, con ospiti illustri della musica e del cabaret del panorama nazionale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..