Cerca

Lavoro & Società

Venerdì corto, congedi ai papà e permessi per curare gli animali domestici: ecco il nuovo contratto alla Lavazza

Concessi anche più giorni per consentire ai dipendenti di svolgere attività di volontariato

Venerdì corto, congedi ai papà e permessi per curare gli animali domestici: ecco il nuovo contratto alla Lavazza

Un nuovo modello di premi orientato agli obiettivi, il venerdì con orario ridotto, maggiore flessibilità per il caregiving, l'estensione del congedo di paternità e la possibilità di fare volontariato aziendale: questi sono i punti principali del nuovo contratto integrativo approvato dal Gruppo Lavazza per quasi 400 dipendenti dello stabilimento di Gattinara, in provincia di Vercelli.

L'azienda ha annunciato che l'accordo è stato ratificato dai lavoratori con un consenso del 97%. "Il nuovo meccanismo previsto per l'orario di lavoro, che richiederà maggiori prestazioni nelle giornate del sabato in alcuni periodi dell'anno, permetterà di recuperare le ore attraverso una riduzione a 4 ore della giornata lavorativa del venerdì", ha spiegato Lavazza. Per quanto riguarda il capitolo del caregiving, ai dipendenti sono concesse 8 ore annue di permessi retribuiti, da utilizzare per accompagnare i familiari a visite mediche. Sono inoltre riconosciute 4 ore annue per necessità di cura e assistenza veterinaria per i propri animali domestici.

Lavazza ha introdotto anche 5 giorni interamente retribuiti, a carico dell'azienda, per il congedo di "paternità obbligatoria", che si aggiungono ai 10 giorni già previsti dalla normativa vigente. Infine, l'azienda ha deciso di estendere allo stabilimento di Gattinara il programma di volontariato aziendale, lanciato negli uffici direzionali a fine 2023: i dipendenti avranno la possibilità di usufruire di un giorno retribuito di permesso speciale per partecipare ad attività di volontariato presso alcune associazioni locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.