l'editoriale
Cerca
Lavoro & Società
13 Giugno 2024 - 11:24
Un nuovo modello di premi orientato agli obiettivi, il venerdì con orario ridotto, maggiore flessibilità per il caregiving, l'estensione del congedo di paternità e la possibilità di fare volontariato aziendale: questi sono i punti principali del nuovo contratto integrativo approvato dal Gruppo Lavazza per quasi 400 dipendenti dello stabilimento di Gattinara, in provincia di Vercelli.
L'azienda ha annunciato che l'accordo è stato ratificato dai lavoratori con un consenso del 97%. "Il nuovo meccanismo previsto per l'orario di lavoro, che richiederà maggiori prestazioni nelle giornate del sabato in alcuni periodi dell'anno, permetterà di recuperare le ore attraverso una riduzione a 4 ore della giornata lavorativa del venerdì", ha spiegato Lavazza. Per quanto riguarda il capitolo del caregiving, ai dipendenti sono concesse 8 ore annue di permessi retribuiti, da utilizzare per accompagnare i familiari a visite mediche. Sono inoltre riconosciute 4 ore annue per necessità di cura e assistenza veterinaria per i propri animali domestici.
Lavazza ha introdotto anche 5 giorni interamente retribuiti, a carico dell'azienda, per il congedo di "paternità obbligatoria", che si aggiungono ai 10 giorni già previsti dalla normativa vigente. Infine, l'azienda ha deciso di estendere allo stabilimento di Gattinara il programma di volontariato aziendale, lanciato negli uffici direzionali a fine 2023: i dipendenti avranno la possibilità di usufruire di un giorno retribuito di permesso speciale per partecipare ad attività di volontariato presso alcune associazioni locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..