l'editoriale
Cerca
elezioni
24 Giugno 2024 - 19:55
Il centrosinistra si riprende Rivoli e Errigo attacca: «Elezioni vergognose»
Quando i militanti del Partito Democratico, nella sede cittadina di piazza Matteotti, sono venuti a conoscenza che il vantaggio era ormai incolmabile, è partito un vero e proprio boato. Perché da cinque anni attendevano questo momento, ovvero quello di tornare a governare Rivoli. E lo hanno fatto grazie ad Alessandro Errigo, 41 anni, rivolese di Cascine Vica, una laurea in Economia e Direzione delle Imprese e del Lavoro, commerciante, segretario uscente del Partito Democratico e trionfatore al ballottaggio che si è chiuso ieri.
Una vittoria senza se e senza ma, con il sindaco uscente Andrea Tragaioli che ha avuto la meglio solo in due sezioni su 48 e sempre per pochissimi voti. Il finale dice Errigo - alla guida di una coalizione composta da Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Rivoli Città d’Europa (Italia Viva, + Europa, PSI, LibDem e Insieme) e le civiche “Rivolesi”, “Rivoli mi riguarda” e “Giovane Rivoli” - al 56.81% con 10.710 voti ottenuti. Niente da fare per Tragaioli, sindaco uscente in quota centrodestra, fermatosi al 43.19% con 8.143 voti.
Il ballottaggio ha rispecchiato quanto accaduto nel primo turno, quando Errigo non divenne sindaco per soli 14 voti.
Dopo le bottiglie stappate alla presenza dei sindaci di Collegno (Matteo Cavallone), Grugliasco (Emanuele Gaito), di Alpignano (Steven Palmieri), del neo consigliere regionale Francesco Casciano, della consigliera metropolitana Rossana Schillaci e del segretario metropolitano del Pd, Marcello Mazzù, dell’ex sindaco Franco Dessì, dell’ex candidato sindaco Emanuele Bugnone - che aveva perso contro Tragaioli - Errigo ha voluto fare chiarezza sul ballottaggio: «Un ballottaggio vergognoso, per toni e modi, e non da parte nostra. Fino a oggi non ho voluto commentare perché avevo deciso da subito di mantenere una linea. Ringrazio di cuore tutti gli elettori e la mia famiglia, che ha sopportato tanti momenti difficili. Dobbiamo ringraziare la Città, perché nonostante un ballottaggio che ha fatto schifo dall’altra parte, la stessa Città ha risposto che questo modo di fare politica non piaceva neanche agli elettori. Noi siamo innamorati di Rivoli e la vogliamo diversa». In piazza è poi partita "Bella ciao" e tutti hanno iniziato a ballare, ad abbracciarsi e a festeggiare.
Nessuna dichiarazione, al momento di andare in stampa, è arrivata da parte del deluso sindaco uscente Andrea Tragaioli che, però, ha chiamato Errigo per complimentarsi con lui per la vittoria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..