Cerca

La loggia

La Loggia lancia un bando per aiutare i cittadini a pagare gli affitti

Aperto dal 24 giugno al 31 ottobre 2024, ecco i requisiti da soddisfare

La Loggia lancia un bando per aiutare i cittadini nel pagamento degli affitti

La Loggia lancia un bando per aiutare i cittadini nel pagamento degli affitti - Municipio di La Loggia

Il Comune di La Loggia ha deciso di intervenire in maniera concreta per sostenere i propri cittadini in un momento di difficoltà economica. Con l'obiettivo di contrastare la povertà derivante dal protrarsi delle crisi economiche, l'amministrazione comunale ha lanciato un bando per l'assegnazione di contributi finalizzati alla parziale copertura delle spese derivanti dal canone di locazione. Il bando sarà aperto dal 24 giugno 2024 al 31 ottobre 2024.

Per poter accedere ai contributi, i cittadini devono soddisfare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, è necessario essere residenti presso il Comune di La Loggia. Inoltre, i richiedenti non devono possedere proprietà immobiliari sul territorio italiano, indipendentemente dalla categoria catastale. Un altro requisito fondamentale è la maggiore età alla data di presentazione della domanda. Infine, è indispensabile essere in possesso di un'attestazione ISEE 2024 con un valore massimo di 20mila euro.

I soggetti interessati dovranno presentare la propria richiesta utilizzando un apposito modulo, che può essere reperito presso il Comune di La Loggia, Servizio Politiche Sociali e Welfare, oppure scaricabile dall'homepage del sito istituzionale del Comune all'indirizzo: www.comune.laloggia.to.it.

Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di La Loggia, in via L. Bistolfi 47, oppure inviate a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.laloggia@legalmail.it. La presentazione delle domande sarà possibile a partire dalla data di pubblicazione del bando e fino alla chiusura dello stesso, prevista entro e non oltre il 31 ottobre 2024 alle ore 12.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.