l'editoriale
Cerca
BEINASCO
27 Giugno 2024 - 11:17
I partecipanti al progetto "Insieme" hanno ricevuto l'attestato di partecipazione
Si è appena concluso a Beinasco il progetto "Insieme", promosso dalla Caritas locale e dalla parrocchia San Giacomo. Per un anno, una ventina di persone di etnia, religione ed età diverse hanno seguito un corso di cucina un po' "sui generis". Ognuno dei partecipanti ha illustrato e fatto conoscere agli altri alcune ricette del proprio Paese di origine, e le ha poi cucinate presso la cucina della parrocchia, con l'aiuto di alcuni volontari e del prof. Paolo Zanet, dell'Istituto Professionale Colombatto di Torino.
«La preparazione dei piatti e il pranzo insieme ogni volta hanno creato momenti di grande convivialità - ha spiegato Ausilia Bio, responsabile di Caritas Beinasco - questa era infatti la ragione principale del progetto: sviluppare opportunità di relazioni positive tra persone di diversa nazionalità, che troppo spesso vivono chiuse nel proprio gruppo etnico, senza potersi confrontare con agio sull'esterno».
Il parroco di San Giacomo don Gianluigi Coello ha espresso soddisfazione per un'iniziativa che sostiene il cammino di integrazione di tutta la comunità, promuovendo azioni concrete di solidarietà e fraterna condivisione.
Brasile, Nigeria, Romania, Somalia e anche Italia, solo per citarne alcuni, sono gli Stati di provenienza delle persone coinvolte nel progetto, che abitano a Beinasco e frequentano abitualmente il centro Caritas di zona.
Il percorso si è concluso con una festa e con la consegna degli attestati e grandissima è stata la soddisfazione dei partecipanti: «Ci siamo sentiti a casa, e ora abbiamo tanti amici in più», ha affermato qualcuno di loro.
Gli organizzatori del progetto hanno fatto sapere che presto verrà pubblicato il ricettario con tutte le ricette che sono state raccontate e preparate durante il percorso. Così saranno a disposizione per tutti coloro che vorranno imparare a conoscere piatti tradizionali diversi dai propri e aprirsi, dunque, alla scoperta di mondi differenti dal proprio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..