Cerca

La storia

A Pecetto la ciliegia è da record: «Ha vinto il Guinness dei Primati»

Lo storico riconoscimento per Alberto e Giuseppe Rosso, titolari di Cascina Canape

A Pecetto la ciliegia è da record

A Pecetto la ciliegia è da record

Tre anni dopo averla raccolta, conservano ancora la loro ciliegia da record. «È la più pesante del mondo» la mostra Alberto Rosso, titolare di Cascina Canape a Pecetto con il fratello Giuseppe. Lo certifica un attestato ufficiale del 22 giugno 2021: 33,05 grammi. «Per mantenerla intatta, l’abbiamo fatta mettere sotto formalina. Nei mesi scorsi, abbiamo ristrutturato il nostro locale per la cernita delle ciliegie (Pecetto, strada Tetti Canape 19, ndr). Stiamo creando anche un’area espositiva: sullo sfondo una foto del nostro paese di Valerio Minato, poster, qualche quadro… Ci piacerebbe collocare qui la nostra ciliegia gigante e, dall’anno prossimo, permettere a tutti di venire a vederla liberamente. Sarebbe anche un modo per valorizzare il nostro bel territorio».

A Cascina Canape, intanto, stanno terminando la raccolta di quest’anno e i fratelli Rosso sono abituati alla frutta “fuori misura”. «L’anno scorso, abbiamo raccolto una ciliegia di 34 grammi e 45 millimetri di diametro – prosegue Rosso – Non abbiamo più contattato i tecnici del Guinness World Record perché, per ottenere il certificato, ci sono lunghe procedure burocratiche da seguire. Però, di fatto, abbiamo superato il nostro primato».

Il segreto per una produzione così generosa? «Diversi fattori. In primis, influisce il microclima di Pecetto». Qui, in collina, le estati sono fresche e ventilate, mentre gli inverni sono più miti che altre zone del territorio. Poi influiscono il miglioramento genetico delle piante: «Siamo molto attenti a questo aspetto. Oltre alla tradizionale ciliegia “vittona”, che ha poca polpa, coltiviamo la ciliegia “carmen”. Tutte quelle da record sono di quest’ultima tipologia. Copriamo le piante con una doppia copertura, una antipioggia e una antinsetto, e questo permette ai frutti di crescere lentamente e, quindi, sviluppare dimensioni maggiori».

Infine, le potature: «Due all’anno - conta il titolare dell’impresa agricola -. Una in inverno, l’altra al termine della raccolta. Infatti ce ne occuperemo nei prossimi giorni». Quella del 2024 è stata una buona raccolta? «Le ciliegie soffrono molto la pioggia e, per questo, i volumi sono inferiori alle annate migliori. Rispetto al 2023, però, abbiamo raccolto di più e meglio. Lavoriamo molto anche per promuovere il nostro prodotto e il territorio. Le migliori ciliegie, come dicono in molti, sono quelle di Pecetto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.