Cerca

ORBASSANO

Orbassano: 150 sacchi di rifiuti abbandonati a bordo di una strada

Il Comandante della Polizia locale ha assicurato: «Sarà profuso il massimo impegno per individuare i responsabili»

Orbassano: 150 sacchi di rifiuti abbandonati a bordo di una strada

Orbassano: 150 sacchi di rifiuti abbandonati a bordo di una strada

Ancora un episodio di inquinamento ambientale e di scorretto smaltimento di rifiuti. La Polizia locale di Orbassano ha ritrovato 150 sacchi neri contenenti toner esausti di stampanti, abbandonati al bordo di una strada ai confini del Parco di Stupinigi.

L’episodio, ritenuto tra i più gravi degli ultimi anni in materia ambientale, ha portato all'apertura immediata di un’indagine penale attualmente ancora contro ignoti. Il materiale è stato posto sotto sequestro giudiziario per consentire approfonditi accertamenti, mentre una ditta specializzata è intervenuta prontamente per rimuovere i sacchi e prevenire pericolose dispersioni nell’ambiente.

Il Comandante della Polizia Locale, A. Del Percio, ha espresso la sua preoccupazione: «È evidente che la gravità del fatto ha alla base motivazioni economiche dovute agli elevati costi di smaltimento delle sostanze abbandonate. Sarà profuso il massimo impegno per individuare i responsabili, addebitando loro tutti gli oneri sostenuti e assicurando una giusta condanna secondo le leggi vigenti per il grave pericolo ambientale che hanno causato».

Con gli stessi toni si è espressa anche il sindaco Cinzia Maria Bosso: «L’Amministrazione ha già da anni posto come obiettivo prioritario la lotta ai reati ambientali e al degrado del territorio. Tali imput sono stati trasferiti alla Polizia Locale che ha già raccolto significativi risultati anche con l’uso di tecnologie di registrazione ambientale. In piena sintonia con il Comandante concordo per investire il massimo impegno per individuare i responsabili ed evitare che i costi ricadano sulle tasche di tutti i cittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.