Cerca

La polemica

Cavour cittadino onorario di Santena, l'associazione storce il naso: «Ci hanno ignorato»

La protesta dell'associazione Amici della Fondazione Camillo Benso di Cavour

Cavour cittadino onorario di Santena, l'associazione: «Ci hanno ignorato»

Cavour cittadino onorario di Santena, l'associazione: «Ci hanno ignorato»

«Siamo sorpresi, anzi: sconcertati». Non è piaciuto all’associazione Amici della Fondazione Camillo Benso di Cavour il testo della delibera con cui, lo scorso 6 giugno, il Consiglio comunale di Santena ha reso Camillo Benso cittadino onorario della cittadina degli asparagi. Motivo? «Non cita le attività che, dal 1996, hanno portato avanti la nostra associazione, la Fondazione e i tanti volontari per riaprire e rendere fruibile la Tomba di Cavour e il Castello» contesta il presidente dell’associazione Gino Anchisi.

Il presidente dell’associazione Gino Anchisi

Il castello è quello, costruito nel XVIII secolo e ristrutturato nel XIX, che a lungo è stato la dimora estiva della famiglia Benso. Qui Cavour trascorse parte della sua vita e il suo mausoleo è un luogo di pellegrinaggio di chi vuole onorare la sua memoria.

«Siamo sicuri che l’errore sia stato un dimenticanza in buona fede». Si potrà porre rimedio nel prossimo Consiglio comunale, con un emendamento alla delibera o la sua nuova approvazione, con un testo integrato.

Il mese scorso, la cittadinanza onoraria era stata conferita durante le celebrazioni per il 163esimo anniversario della morte dello statista, vissuto tra il 1810 e il 1861.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.