l'editoriale
Cerca
La polemica
04 Luglio 2024 - 09:00
Cavour cittadino onorario di Santena, l'associazione: «Ci hanno ignorato»
«Siamo sorpresi, anzi: sconcertati». Non è piaciuto all’associazione Amici della Fondazione Camillo Benso di Cavour il testo della delibera con cui, lo scorso 6 giugno, il Consiglio comunale di Santena ha reso Camillo Benso cittadino onorario della cittadina degli asparagi. Motivo? «Non cita le attività che, dal 1996, hanno portato avanti la nostra associazione, la Fondazione e i tanti volontari per riaprire e rendere fruibile la Tomba di Cavour e il Castello» contesta il presidente dell’associazione Gino Anchisi.
Il presidente dell’associazione Gino Anchisi
Il castello è quello, costruito nel XVIII secolo e ristrutturato nel XIX, che a lungo è stato la dimora estiva della famiglia Benso. Qui Cavour trascorse parte della sua vita e il suo mausoleo è un luogo di pellegrinaggio di chi vuole onorare la sua memoria.
«Siamo sicuri che l’errore sia stato un dimenticanza in buona fede». Si potrà porre rimedio nel prossimo Consiglio comunale, con un emendamento alla delibera o la sua nuova approvazione, con un testo integrato.
Il mese scorso, la cittadinanza onoraria era stata conferita durante le celebrazioni per il 163esimo anniversario della morte dello statista, vissuto tra il 1810 e il 1861.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..