Cerca

l'iniziativa

La Loggia introduce il tesserino 'rosa' per i parcheggi riservati

La misura è stata approvata per garantire un supporto concreto a donne incinte e genitori di bambini sotto i due anni

La Loggia introduce il tesserino 'rosa' per i parcheggi riservati

Il Comune di La Loggia ha recentemente approvato un regolamento che introduce il tesserino 'rosa', un'iniziativa volta a riservare parcheggi speciali per donne in stato di gravidanza e genitori di bambini di età non superiore ai due anni. Questa misura, approvata dal consiglio comunale, rappresenta un significativo passo avanti per il supporto alle famiglie e alle future mamme nel territorio comunale.

Il regolamento stabilisce che tali parcheggi potranno essere occupati da donne residenti nel Comune di La Loggia che siano in stato di gravidanza. Per usufruire di questi stalli, le donne dovranno essere munite di una certificazione del medico competente che attesti le loro generalità, la data presunta del parto e ogni altro elemento utile a certificare lo stato di gestazione. Ma non solo: anche i genitori di un bambino di età non superiore ai due anni potranno beneficiare di questi parcheggi. In questo caso, i soggetti dovranno essere residenti nel Comune di La Loggia e presentare una documentazione rilasciata dal competente ufficio demografico che certifichi la genitorialità di un figlio/a non superiore ai due anni di età.

Il permesso per utilizzare i parcheggi 'rosa' sarà rilasciato in via esclusiva ai cittadini residenti nel Comune di La Loggia. La polizia locale sarà l'ente preposto al rilascio del tesserino, previa verifica che il richiedente rientri nei casi previsti dal regolamento. Questa misura è stata pensata per garantire un supporto concreto alle famiglie del territorio, facilitando la mobilità e riducendo le difficoltà quotidiane legate alla gravidanza e alla gestione dei bambini piccoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.