l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
09 Luglio 2024 - 15:57
Il Comune di La Loggia ha recentemente approvato un regolamento che introduce il tesserino 'rosa', un'iniziativa volta a riservare parcheggi speciali per donne in stato di gravidanza e genitori di bambini di età non superiore ai due anni. Questa misura, approvata dal consiglio comunale, rappresenta un significativo passo avanti per il supporto alle famiglie e alle future mamme nel territorio comunale.
Il regolamento stabilisce che tali parcheggi potranno essere occupati da donne residenti nel Comune di La Loggia che siano in stato di gravidanza. Per usufruire di questi stalli, le donne dovranno essere munite di una certificazione del medico competente che attesti le loro generalità, la data presunta del parto e ogni altro elemento utile a certificare lo stato di gestazione. Ma non solo: anche i genitori di un bambino di età non superiore ai due anni potranno beneficiare di questi parcheggi. In questo caso, i soggetti dovranno essere residenti nel Comune di La Loggia e presentare una documentazione rilasciata dal competente ufficio demografico che certifichi la genitorialità di un figlio/a non superiore ai due anni di età.
Il permesso per utilizzare i parcheggi 'rosa' sarà rilasciato in via esclusiva ai cittadini residenti nel Comune di La Loggia. La polizia locale sarà l'ente preposto al rilascio del tesserino, previa verifica che il richiedente rientri nei casi previsti dal regolamento. Questa misura è stata pensata per garantire un supporto concreto alle famiglie del territorio, facilitando la mobilità e riducendo le difficoltà quotidiane legate alla gravidanza e alla gestione dei bambini piccoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..