Cerca

Ciclismo

Il giro della Valle d'Aosta attraversa il Canavese: strade chiuse e orari di passaggio dei corridori

Il Canavese si prepara ad accogliere i ciclisti del giro della Valle d'Aosta

Un'immagine del Tour de France

Un'immagine del Tour de France

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 18 luglio, il Canavese sarà il palcoscenico di una delle tappe più attese del Giro ciclistico della Valle d'Aosta. Dopo aver attraversato diversi comuni dell'Eporediese e della Valchiusella, la carovana dei corridori farà il suo ingresso a Borgofranco d'Ivrea, un luogo già noto agli appassionati di ciclismo per aver ospitato la partenza di una tappa del Giro d'Italia lo scorso anno. Ma quali sono le strade che verranno chiuse e gli orari di passaggio dei ciclisti? Ecco tutte le informazioni necessarie per non farsi trovare impreparati.

LE STRADE CHIUSE AL TRAFFICO 
Come ogni grande evento sportivo, anche il Giro della Valle d'Aosta comporta alcune modifiche alla viabilità. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti saranno chiuse al traffico per garantire la sicurezza degli atleti e degli spettatori. La riapertura delle strade avverrà solo dopo il passaggio dell'auto con la scritta "fine corsa". Di seguito, l'elenco dettagliato delle strade e degli orari di chiusura: 

  • Provinciale 73 Chiaverano (loc. Scalveis Superiore): passaggio tra le 14:14 e le 14:27
  • Provinciale 73 Andrate (Croceserra, V. Marconi, V. Aosta): passaggio tra le 14:19 e le 14:33  
  • Provinciale 73 Nomaglio (Via Andrate, Via Roma): passaggio tra le 14:25 e le 14:39
  • Provinciale 73 Borgofranco d'Ivrea (Via XXV Aprile, V. Marconi): passaggio tra le 14:27 e le 14:41
  • Strada Comunale Borgofranco d’Ivrea (Via Gramsci): passaggio tra le 14:30 e le 14:45
  • Strada Comunale Borgofranco d’Ivrea (V. Andrate, V. Pozzo): passaggio tra le 14:31 e le 14:46
  • Provinciale 69 Borgofranco d’Ivrea (Via Baio Dora): passaggio tra le 14:32 e le 14:47
  • Provinciale 503 Borgofranco d’Ivrea (Variante di Baio Dora): passaggio tra le 14:34 e le 14:49
  • Provinciale 69 Lessolo (Via Arduino Casale): passaggio tra le 14:39 e le 14:55
  • Strada Comunale Fiorano C.se (V. Lessolo, V. 3 Novembre, V. Loranzé): passaggio tra le 14:40 e le 14:56
  • Strada Comunale Loranzè (Via Fiorano, Via Cav. Marra): passaggio tra le 14:46 e le 15:02
  • Provinciale 222 Colleretto Giacosa (Via Provinciale): passaggio tra le 14:47 e le 15:03
  • Provinciale 222 Parella (Str. Provinciale): passaggio tra le 14:50 e le 15:07
  • Provinciale 222 Quagliuzzo (Via Provinciale): passaggio tra le 14:51 e le 15:08
  • Provinciale 64 Strambinello (Str. Valchiusella): passaggio tra le 14:54 e le 15:11
  • Provinciale 64 Vistrorio (Str. Provinciale Valchiusella): passaggio tra le 15:01 e le 15:19
  • Provinciale 64 Val di Chy (Alice Sup - Via Umberto I): passaggio tra le 15:04 e le 15:22
  • Provinciale 68 Rueglio (Reg. Molini, Str. Trausella): passaggio tra le 15:06 e le 15:24
  • Strada Comunale Valchiusa (Trausella-Meugliano): passaggio tra le 15:14 e le 15:34
  • Provinciale 68 Val di Chy (Alice Sup. - Via B. Filippi, Via Lessolo): passaggio tra le 15:22 e le 15:42
  • Provinciale 68 Lessolo (V. Alice, V. Vitt. Veneto, V. Franza): passaggio tra le 15:29 e le 15:50
  • Provinciale 69 Lessolo (Calea - Bv. Baio Dora): passaggio tra le 15:33 e le 15:54
  • Provinciale 69 Borgofranco d'Ivrea (Baio Dora - V. Nicoletta): passaggio tra le 15:34 e le 15:55
  • Provinciale 70 Quassolo: passaggio tra le 15:37 e le 15:59
  • Provinciale 70 Borgofranco d'Ivrea (V. Quassolo, Reg. Ghiare): passaggio tra le 15:38 e le 15:59
  • Provinciale 69 Borgofranco d’Ivrea (Via Baio Dora): passaggio tra le 15:41 e le 16:03

In occasione del passaggio della corsa, è fondamentale rispettare le indicazioni e fare attenzione alle strade chiuse. La sicurezza degli atleti e degli spettatori è una priorità assoluta. Si raccomanda di seguire le segnalazioni e di non intralciare il percorso dei ciclisti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.