Cerca

pino torinese

Una nuova sede per la Fidas dopo quattro anni di “esilio”

E’ di nuovo possibile donare sangue in paese

Una nuova sede  per la Fidas dopo quattro anni di “esilio”

Una nuova sede per la Fidas dopo quattro anni di “esilio”

Da quattro anni, per donare il sangue, dovevano spostarsi ad Andezeno e sottoporsi lì al prelievo. Adesso, i donatori del gruppo Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) di Pino Torinese hanno una nuova sede a loro disposizione in paese. È stata inaugurata nei giorni scorsi nella Casa della Salute di piazza Montessori (ex via Folis 9), che accoglie già gli studi dei medici di base. Sono stati questi ultimi, grazie anche all’intervento del Comune, a mettere la struttura a disposizione, per facilitare le donazioni dei volontari che abitano in paese.

Fino al 2020 facevano base alla Residenza Seniores, che ospita diversi anziani. Con l’arrivo della pandemia, però, non è più stato possibile tenere quei locali come base operativa del gruppo. Per questo, la Fidas ha dovuto trovare una soluzione alternativa e, in mancanza di luoghi disponibili ai prelievi in paese, ha dirottato le attività ad Andezeno, distante una decina di minuti in macchina.

Molti donatori hanno comunque continuato a mettersi a disposizione, senza interrompere la loro abitudine. Per un periodo, sono stati anche ospitati nel salone parrocchiale di Baldissero. Adesso che sono tornati in paese, hanno la Casa della Salute a disposizione per otto domeniche l’anno. Alcuni venerdì, inoltre, l’autoemoteca continuerà a essere a disposizione nel piazzale del Municipio, per ulteriori prelievi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.