l'editoriale
Cerca
Animali maltrattati
20 Luglio 2024 - 10:51
Cagnolino salvato (foto d'archivio)
A pochi giorni dalla tragica vicenda di Tyson, il piccolo pitbull avvelenato a San Maurizio Canavese, ci si trova a fare i conti con un'altra terribile storia di maltrattamento di animali.
Questa volta, il teatro degli eventi è Nole, dove la polizia locale è intervenuta per salvare due cagnolini tenuti in condizioni disumane. A seguito di una segnalazione, gli agenti, accompagnati dai medici del servizio veterinario, si sono recati presso un'abitazione privata per verificare le condizioni di vita dei due animali. Tuttavia, il proprietario si è rifiutato di aprire la porta, impedendo così la verifica immediata.
Nonostante il rifiuto, le forze dell'ordine avevano già raccolto sufficienti elementi per ipotizzare il reato di maltrattamento di animali. Il comandante della polizia, Marco Ordalda, ha quindi richiesto e ottenuto dal magistrato l'autorizzazione necessaria per accedere all'abitazione. Dopo qualche giorno, muniti del decreto di perquisizione, gli agenti e i veterinari sono tornati sul posto. Questa volta, sono potuti ad entrare senza resistenze. La scena che si è presentata ai loro occhi era desolante: i due cani erano tenuti in condizioni igieniche terribili, immersi nelle loro stessi deiezioni, in un ambiente maleodorante e invivibile.
Le condizioni igieniche dell'abitazione erano così gravi da richiedere l'adozione di un'ordinanza sindacale per il ripristino di una situazione di normalità. I due cagnolini sono stati immediatamente sequestrati e trasferiti al canile, dove sono stati assistiti dal personale della struttura. Il proprietario degli animali è stato denciato alla Procura della Repubblica di Ivrea.
Dunque un ulteriore caso di maltrattamento animale nel territorio torinese, il secondo in meno di due settimane. La vicenda di Tyson, il pitbull avvelenato, aveva già sollevato un'ondata di indignazione e fatto il giro del web. Ora, un altro fatto di cronaca vede protagonisti i nostri amici a quattro zampe.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..