Cerca

L'EVENTO

Mirabilia: torna l'incanto del circo con "Gimme Shelter"

Dal 26 al 28 luglio, il festival farà tappa ad Alba, con un ricco calendario di appuntamenti

Mirabilia: Il Festival delle Arti Performative che Incanta la Granda

Mirabilia: torna l'incanto del circo e delle arti performative con "Gimme Shelter"

Mirabilia, il celebre festival internazionale di circo e arti performative, torna a incantare la Granda con la sua XVIII edizione, intitolata "Gimme Shelter". Dal 26 al 28 luglio, Alba sarà la prima tappa di un viaggio artistico che attraverserà diverse località della provincia, culminando a Cuneo dal 28 agosto al 1 settembre. Ideato e organizzato dall'associazione IdeAgorà, con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto, Mirabilia promette di offrire un'esperienza unica e coinvolgente.

Il titolo "Gimme Shelter" richiama l'omonimo brano dei Rolling Stones, pubblicato il 29 novembre 1969, in un periodo di forte instabilità dovuta, tra le altre cose, alla guerra in Vietnam. Questo senso di instabilità è attualissimo oggi, in un'epoca in cui spesso si avverte il bisogno di un rifugio per trovare benessere, accoglienza e bellezza. Mirabilia si propone proprio come questo rifugio, un'isola amica dove l'arte diventa un punto d'osservazione privilegiato sulla realtà.

IL PROGRAMMA AD ALBA
Ad Alba, il centro nevralgico del festival sarà il suggestivo cortile della Maddalena. Qui, venerdì 26 luglio alle 21, si terrà lo spettacolo d'apertura "Zloty", che racconta la storia di un clown e un musicista, ex membri di un'antica compagnia di circo ambulante. Un forte temporale ha distrutto il loro spazio di lavoro, lasciandoli senza tetto e senza lavoro. La narrazione si sviluppa attraverso il loro declino agrodolce, offrendo una riflessione profonda sulla fragilità e la resilienza umana.



Oltre agli spettacoli serali, il cortile della Maddalena si trasformerà in un luogo magico con giochi di una volta, un microcirco e una piccola giostra che trasporterà i bambini in tempi lontani. «Nel 2024 Mirabilia compie diciotto anni e naturalmente la maggiore età si festeggia! – dichiara Fabrizio Gavosto, direttore artistico del festival -. Per l'occasione abbiamo programmato un festival speciale con un cartellone di importanti compagnie nazionali e internazionali che propongono spettacoli di grande rilievo, oltre ad articolati percorsi di scoperta delle aree più innovative delle performing arts. Mirabilia è una dimensione onirica, giovane e giocosa eppure non avulsa dalla realtà; è un riparo, un’isola amica, un punto d’osservazione, uno sguardo sempre nuovo, leggero e insieme intenso».

Il programma completo di Mirabilia è disponibile sul sito ufficiale del festival (https://www.festivalmirabilia.it/). Tra le tappe successive ad Alba, il festival farà visita a Piozzo, Savigliano, Vernante e Busca, prima di approdare a Cuneo per il gran finale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.