l'editoriale
Cerca
pinerolo
07 Agosto 2024 - 06:00
La piazza era stata chiusa al traffico nel settembre 2023
Piazza Roma torna accessibile ai pinerolesi.
Questa mattina sarà rifatta la segnaletica orizzontale e nel pomeriggio saranno tolte le transenne che delimitavano l’area di lavoro. L’intervento sulla piazza del mercato dei produttori agricoli prevede, oltre al rifacimento della tettoia risalente agli anni ‘60, sostituita con una più moderna in ferro e legno, anche la riqualificazione della pavimentazione e una nuova viabilità. Una volta tolte le transenne sarà possibile transitare e parcheggiare di nuovo sulla piazza, man mano chiusa al traffico da settembre 2023. La consegna dei lavori era prevista entro 8 mesi, ma ha subito un ritardo, in quanto doveva essere l’11 maggio.
«Restituiamo una nuova piazza e nuovi parcheggi ai cittadini. Manca ancora ancora il collaudo che sarà comunque per fine mese» assicura l’assessora Giulia Proietti. Per quanto riguarda la nuova viabilità, la piazza sarà accessibile con senso unico nel tratto da corso Torino verso via Buniva. In via Bertacchi tornerà il senso unico, ma in direzione opposta a com’era in origine. I parcheggi bianchi sotto la tettoia saranno una trentina, che si aggiungono a quelli sui lati della piazza, mentre gli stalli per gli agricoltori, che al momento sono in fase di assegnazione, saranno 53.
«Piazza Roma nasce come mercato dei produttori agricoli e abbiamo voluto mantenere questa vocazione aggiungendo qualche stallo in più» aggiunge Proietti. «Al tempo stesso abbiamo voluto rendere più vivibile la piazza, poiché si toglie traffico veicolare». Allestiti anche i bagni che per il momento saranno tuttavia a disposizione solo dei produttori agricoli, anche se in futuro potrebbero essere aperti anche al pubblico. «Quando avremo il quadro completo dei bagni in città vedremo come fare» conclude l’assessora.
Il mercato della frutta e della verdura, che nel frattempo si era spostato in piazza Cavour e in piazza Vittorio Veneto, tornerà in piazza Roma il 7 settembre quando si svolgerà l’inaugurazione ufficiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..