l'editoriale
Cerca
Edilizia scolastica
11 Agosto 2024 - 16:30
Foto d'archivio
In arrivo 8 milioni di euro per 8 scuole del Canavese.
Durante l'ultima conferenza metropolitana di metà luglio, la Città Metropolitana di Torino ha messo a disposizione dei fondi – per un totale di 8 milioni di euro – che verranno usati per svolgere degli interventi urgenti in 8 edifici scolastici del Canavese. In molti casi, si tratterebbe di provvedimenti "tampone", in attesa di avere le risorse sufficienti per degli interventi risolutivi.
«Destinare una quota così importante dell’avanzo di bilancio alle nostre scuole mostra quanto ci stia a cuore mettere in sicurezza e modernizzare gli edifici che ospitano gli istituti – ha commentato Jacopo Suppo, vicesindaco della città di Torino –. Abbiamo a che fare con un patrimonio di edifici che spesso hanno fatto il loro tempo, e che richiedono molti e complessi interventi non solo per garantire una migliore vivibilità degli spazi, ma anche per stare al passo con i cambiamenti della didattica. Dopo molti anni di difficoltà economiche, ora ci è venuto in aiuto, in parte, il Pnrr. Ma sono tante le situazioni che si creano all’improvviso e che necessitano di interventi immediati, anche fuori bilancio».
Gli edifici scolastici coinvolti sono il Cena e l'Olivetti di Ivrea, il Martinetti e l'Ubertini di Caluso, il 25 Aprile-Faccio di Castellamonte, il 25 Aprile-Faccio di Cuorgnè, l'Europa Unita di Chivasso e il D'Oria di Ciriè. Gli interventi previsti riguardano principalmente la razionalizzazione degli spazi interni, la messa in sicurezza delle strutture, la copertura degli edifici (per la presenza di infiltrazioni), il rifacimento degli impianti termici e il miglioramento dell'accessibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..