Cerca

Castello di Ivrea

Boom di visite al castello di Ivrea dopo la riapertura: in 3 weekend oltre 1000 richieste

Fino al 31 agosto, i residenti potranno visitare il castello acquistando i biglietti a un prezzo ridotto

Boom di visite al castello di Ivrea: in 3 weekend oltre 1000 richieste

Il castello di Ivrea

Record di richieste per il castello di Ivrea, che ha recentemente riaperto le sue porte al pubblico, registrando un successo straordinario.

Il castello, dopo essere stato chiuso per diversi anni per lavori, ha riaperto lo scorso 20 luglio. E in soli tre weekend le prenotazioni hanno superato le 1000 prenotazioniKalatà, l'impresa culturale incaricata dal Comune della gestione delle visite guidate, ha sottolineato che il numero di richieste è in costante aumento, confermando così l'interesse di residenti e turisti per il castello.

«Siamo profondamente convinti che la riapertura di questo luogo iconico possa non solo rafforzare il legame della comunità con la propria storia e cultura, ma anche riscoprire l'importanza del paesaggio che ci circonda – ha commentato Matteo Chiantore, sindaco di Ivrea –. Dal camminamento del castello si apre una vista straordinaria sullanfiteatro morenico di Ivrea, un paesaggio che non solo racconta storie di un passato lontano, ma continua a incantare con le sue meraviglie naturali. Questa bellezza paesaggistica è intrinsecamente legata alla nostra identità culturale e rappresenta un patrimonio da custodire e valorizzare per le future generazioni». 

Fino al 31 agosto, i residenti a Ivrea potranno visitare il castello a una tariffa speciale. E per dare ancora più risalto al simbolo della città piemontese, l'amministrazione comunale, insieme a Kalatà, ha annunciato che ci saranno tre giovedì speciali in cui l'ingresso al castello sarà gratuito per tutti i residenti: il 22 agosto, il 5 settembre e il 17 ottobre. I turni di visita saranno suddivisi in tre fasce orarie: alle 9.30, alle 10.30 e alle 11.30. Per partecipare, è necessario prenotarsi sul sito di Kalatà e presentarsi al castello con un documento d'identità che attesti la residenza a Ivrea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.