l'editoriale
Cerca
Castello di Ivrea
11 Agosto 2024 - 17:40
Il castello di Ivrea
Record di richieste per il castello di Ivrea, che ha recentemente riaperto le sue porte al pubblico, registrando un successo straordinario.
Il castello, dopo essere stato chiuso per diversi anni per lavori, ha riaperto lo scorso 20 luglio. E in soli tre weekend le prenotazioni hanno superato le 1000 prenotazioni. Kalatà, l'impresa culturale incaricata dal Comune della gestione delle visite guidate, ha sottolineato che il numero di richieste è in costante aumento, confermando così l'interesse di residenti e turisti per il castello.
«Siamo profondamente convinti che la riapertura di questo luogo iconico possa non solo rafforzare il legame della comunità con la propria storia e cultura, ma anche riscoprire l'importanza del paesaggio che ci circonda – ha commentato Matteo Chiantore, sindaco di Ivrea –. Dal camminamento del castello si apre una vista straordinaria sull’anfiteatro morenico di Ivrea, un paesaggio che non solo racconta storie di un passato lontano, ma continua a incantare con le sue meraviglie naturali. Questa bellezza paesaggistica è intrinsecamente legata alla nostra identità culturale e rappresenta un patrimonio da custodire e valorizzare per le future generazioni».
Fino al 31 agosto, i residenti a Ivrea potranno visitare il castello a una tariffa speciale. E per dare ancora più risalto al simbolo della città piemontese, l'amministrazione comunale, insieme a Kalatà, ha annunciato che ci saranno tre giovedì speciali in cui l'ingresso al castello sarà gratuito per tutti i residenti: il 22 agosto, il 5 settembre e il 17 ottobre. I turni di visita saranno suddivisi in tre fasce orarie: alle 9.30, alle 10.30 e alle 11.30. Per partecipare, è necessario prenotarsi sul sito di Kalatà e presentarsi al castello con un documento d'identità che attesti la residenza a Ivrea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..