Cerca

Passeggiata nelle Langhe

La Mangialonga di La Morra: una passeggiata dedicata alle eccellenze enogastronomiche delle Langhe

La tradizionale passeggiata enogastronomica ritorna il 25 agosto, offrendo un'esperienza unica tra i vigneti e i sapori locali

La Mangialonga di La Morra: una passeggiata dedicata alle eccellenze enogastronomiche delle Langhe

La passeggiata attraverserà i vigneti delle Langhe

L'ultima domenica di agosto torna la Mangialonga, la passeggiata enogastronomica attraverso i vigneti delle Langhe, patrimonio dell'Unesco.

Domenica 25 agosto si terrà la 25esima edizione della Mangialonga a La Morra, in provincia di Cuneo: una passeggiata non competitiva all'insegna di piatti tipici, vini pregiati locali e paesaggi mozzafiato. Il percorso è di circa 4 chilometri e attraversa i vigneti che hanno reso celebre il territorio delle Langhe.

Le diverse tappe rendono la passeggiata un vero e proprio viaggio attraverso i sapori e i profumi tradizionali delle Langhe: i partecipanti potranno assaggiare salumi piemontesi e lardo, serviti con del vino Dolcetto d'Alba Doc, per passare ai famosi tajarin al ragù di carne, accompagnati dal Barbera d'Alba, Nebbiolo d'Alba e Langhe Doc. E non solo: si potranno gustare anche i bocconcini di vitello al Barolo, preparati dalla macelleria Garello, e la polenta grigliata realizzata con le farine del locale mulino Sobrino accompagnati da un Barolo Docg dei produttori di La Morra. In più, una selezione di formaggi delle vallate cuneesi, in questo caso con del Barolo Docg locale. E per finire, una torta di nocciole prodotta da Giovanni Cogno, servita con un Moscato d'Asti Docg.

Per partecipare alla passeggiata, è necessaria la prenotazione. Il costo del tour enogastronomico è di 60 euro per gli adulti, 25 euro per i ragazzi dai 13 ai 17 anni e gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni. L'evento si terrà anche in caso di maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.