Cerca

GRUGLIASCO

Minacce al sindaco per la casa popolare
«Ti mando in ospedale, brucio il Comune»

Emanuele Gaito nel mirino di un uomo che ha anche aggredito dei dipendenti comunali

Minacce al sindaco per la casa popolare «Ti mando in ospedale, brucio il Comune»

Emanuele Gaito

Emanuele Gaito, sindaco di Grugliasco, è stato minacciato pesantemente da un pregiudicato: si tratta di un uomo sulla sessantina che ha scontato diversi anni di carcere in passato e che qualche settimana fa aveva anche aggredito alcuni dipendenti comunali: l’azione gli era costata un’ammonizione dalla Questura.

 

A scatenare l’ira dell’uomo la motivazione fu la medesima che lo spinse a minacciare il sindaco: l’uomo pretende una casa popolare per sua figlia. Va precisato che il pregiudicato, la compagna e il figlio vivono già nelle case popolari di Grugliasco: ognuno la sua. Ma l’uomo ne voleva una quarta, per la figlia. Che non ha i requisiti necessari per essere messa in graduatoria ma al momento è seguita dal Consorzio Ovest Solidale, allo scopo di aiutarla a trovare un lavoro. Per settimane il pregiudicato ha letteralmente stalkerizzato Gaito, scrivendogli messaggi sui social a qualsiasi ora del giorno e della notte, inoltre, lo chiamava su Facebook tramite messenger ogni cinque minuti.

 

Gli ultimi messaggi inviati al sindaco contenevano svariati insulti e gravi minacce: «Ti mando all’ospedale. Ti faccio male. Io non ho paura di tornare in carcere. Vado a dare fuoco al Comune. Fatti trovare sotto al Comune». Il sindaco ha denunciato il tutto ai carabinieri della Stazione di Grugliasco. «Ho voluto dare un segnale: bisogna denunciare. Bisogna essere coraggiosi. Le istituzioni vanno rispettate». Intanto per le vie della cittadina i residenti sono sconcertati ma decisamente solidali con il loro primo cittadino: Emanuele Gaito infatti è molto apprezzato dai grugliaschesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.