l'editoriale
Cerca
La battaglia legale
17 Agosto 2024 - 14:00
Foto d'archivio
Il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, ha chiesto alla società ferroviaria il pagamento di circa 500mila euro per per l’occupazione di suolo pubblico in Piazza Perrone e Via Riva, luogo utilizzato come cantiere per i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria.
Ma Rfi sostiene di non essere tenuta a pagare la cifra: le opere ferroviarie di interesse nazionale, finanziate con fondi statali, dovrebbero essere esenti dal canone unico patrimoniale previsto per l’occupazione di suolo pubblico. La compagnia ha quindi presentato un ricorso al presidente della Repubblica. L'amministrazione comunale ha deciso di affidarsi allo studio legale Fogagnolo di Ivrea per fare opposizione al ricorso.
La normativa comunale di Ivrea infatti non prevede esenzioni per società di capitali come Rfi, che non è più un ente statale ma opera ormai come una normale impresa sul mercato. Questo dettaglio giuridico è cruciale: sebbene la pubblica utilità delle opere sia riconosciuta da tutti, ciò non comporterebbe automaticamente esenzioni fiscali o tributarie.
Le due parti in causa si sarebbero già incontrate e starebbero cercando di raggiungere un accordo transattivo, che potrebbe risolvere la questione senza dover attendere una decisione giudiziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..