Cerca

Il bando

Vinovo: cercasi "nonni vigile"

Il Comune lancia un appello ai volontari per il servizio di "nonno vigile" nelle scuole primarie

Vinovo cerca Nonni Vigile: Un'opportunità per la comunità e la sicurezza dei bambini

Il bando

Il Comune di Vinovo ha recentemente lanciato un appello alla comunità locale, alla ricerca di volontari per il servizio di "Nonno Vigile". Questa iniziativa, pubblicata il 20 agosto, mira a garantire la sicurezza degli alunni delle scuole primarie durante l'entrata e l'uscita dagli istituti scolastici.

Il servizio di "Nonno Vigile" è un'attività di volontariato che consiste nella sorveglianza degli attraversamenti pedonali situati nei pressi delle scuole primarie del territorio. I volontari collaboreranno attivamente con la polizia locale per ridurre al minimo i pericoli durante i momenti più critici della giornata scolastica: l'entrata e l'uscita degli alunni.

Ma chi sono questi "Nonni Vigile"? Si tratta di cittadini, spesso pensionati, che dedicano parte del loro tempo libero a un'attività di grande valore sociale. La loro presenza non solo contribuisce a migliorare la sicurezza stradale, ma rappresenta anche un esempio di impegno civico e solidarietà intergenerazionale.




L'appello del Comune di Vinovo è rivolto a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente al benessere della comunità. Chiunque voglia aderire all'iniziativa, e diventare un "Nonno", può presentare la domanda presso l'ufficio istruzione del Comune. Questo invito è un'opportunità per i cittadini di tutte le età di fare la differenza nella vita quotidiana dei piccoli studenti della città.

Per maggior informazioni: https://www.comune.vinovo.to.it/nonni_vigile

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.