l'editoriale
Cerca
Il bando
20 Agosto 2024 - 16:20
Il bando
Il Comune di Vinovo ha recentemente lanciato un appello alla comunità locale, alla ricerca di volontari per il servizio di "Nonno Vigile". Questa iniziativa, pubblicata il 20 agosto, mira a garantire la sicurezza degli alunni delle scuole primarie durante l'entrata e l'uscita dagli istituti scolastici.
Il servizio di "Nonno Vigile" è un'attività di volontariato che consiste nella sorveglianza degli attraversamenti pedonali situati nei pressi delle scuole primarie del territorio. I volontari collaboreranno attivamente con la polizia locale per ridurre al minimo i pericoli durante i momenti più critici della giornata scolastica: l'entrata e l'uscita degli alunni.
Ma chi sono questi "Nonni Vigile"? Si tratta di cittadini, spesso pensionati, che dedicano parte del loro tempo libero a un'attività di grande valore sociale. La loro presenza non solo contribuisce a migliorare la sicurezza stradale, ma rappresenta anche un esempio di impegno civico e solidarietà intergenerazionale.
L'appello del Comune di Vinovo è rivolto a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente al benessere della comunità. Chiunque voglia aderire all'iniziativa, e diventare un "Nonno", può presentare la domanda presso l'ufficio istruzione del Comune. Questo invito è un'opportunità per i cittadini di tutte le età di fare la differenza nella vita quotidiana dei piccoli studenti della città.
Per maggior informazioni: https://www.comune.vinovo.to.it/nonni_vigile
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..